Ecco a voi la nostra recensione del nuovo Samsung Galaxy Xcover 2.
Molti di noi possono puntare a smartphone esteticamente belli e top di gamma ma che spesso si rivelano prodotti fragili e da trattare con cura.
Ma quando il gioco si fa duro questi smartphone vengono abbandonati e i duri iniziano a giocare.
Se infatti siete alla ricerca di un prodotto che sia resistente e che sappia sopportare un certo logorio fisico il Samsung Galaxy Xcover 2 potrebbe fare al caso vostro.
Caratteristiche tecniche:
- Display WVGA da 4 pollici (480 x 800, 233 ppi)
- 1GHz Cortex-A9 CPU
- Mali-400MP GPU
- 1 GB di RAM
- 4 GB di memoria interna (espandibile tramite microSD)
- 5 MP fotocamera posteriore-rivestimento
- 0.3 MP fotocamera frontale
- 1.700 mAh
Costruzione e design:
Il Samsung Galaxy Xcover2 non è uno smartphone che punta sulla raffinatezza e sulla bellezza estetica, punta tutto su resistenza e robustezza, ma c’è da dire che a noi il design non dispiace.
Se state cercando un telefono da “duri” avete trovato il prodotto su cui puntare. Anche se probabilmente non lo userete come martello, potete stare tranquilli, l’Xcover2 è un telefono davvero resistente, di cui non dovrete preoccuparvi troppo in caso di urti o cadute.
Lo smartphone è certificato IP67, offre una salda tenuta della cover posteriore e della batteria, aggiunge validi copri porta USB e jack, in modo da proteggere il device da polvere e liquidi.
Schermo:
Nonostante la robustezza non vi troverete per le mani un prodotto di scarsa qualità.
La dimensione dello schermo è di 4 pollici con una risoluzione 480×800 WVGA, con densità di pixel di 233 ppi. Non è uno schermo grande ma visto le esigenze e il settore di mercato a cui è destinato è sicuramente il miglior compromesso possibile
Questo smartphone è uno dei pochi prodotti Samsung ad avere un display LCD e non Super Amoled, preferendo quindi una maggior saturazione dello schermo a scanso di meno nitidezza.
Prestazioni:
Sicuramente le prestazioni dello smartphone non sono quelle degli attuali top di gamma.
Con i test di benchmark Antutu ha ottenuto un punteggio medio di 6602. E quindi? lo smartphone funziona bene, certo non è un fulmine, è scorrevole, utilizzabile e senza lag.
Anche i giochi di media qualità, non i real racing per intenderci, funzionano bene, senza problemi e senza scatti in modalità ad alta qualità.
Software:
L’Xcover monta nativamente Android 4.1.2 Jelly Bean e come tutti i device Samsung è fortemente personalizzato dall’interfaccia TouchWiz.
Nonostante le classiche aggiunte di Samsung S-Suite , troviamo le solite Google Apps e Flipboard. Unica vera sorpresa è la presenza dell’app Cardio Trainer, un’applicazione che fa da partner per le attività salutari.
Fotocamera:
Il Galaxy Xcover 2 monta una fotocamera da 5 megapixel nella parte posteriore ed una da 0.3 megapixel sul davanti. I video possono essere realizzati in qualità massima di 720p.
La fotocamera posteriore, nonostante i soli 5 megapixel, riesce a scattare foto decenti a condizione di impostarla correttamente. In situazioni di scarsa luminosità però si presentano i problemi più gravi, con foto spesso molto scure, immagini sfocate, ma con poco rumore rispetto a fotocamere di altri smartphone.
Batteria:
Il Samsung Galaxy Xcover 2 viene fornito con una batteria da 1.700 mAh removibile. I mAh della batteria sembrano pochi ma visto la scarsa dotazione di applicazioni, la prestazioni medie e l’uso per cui è stato previsto lo smartphone vi permetterà di arrivare a fine giornata senza problemi, senza il problema di dover ricaricare il telefono durante il giorno. Eventualmente se ne dovrete fare un uso massiccio è possibile dotarsi di una batteria di riserva e approfittare della possibilità di cambiarla in corsa durante la giornata.
Conclusioni:
Bisogna dire che il Samsung Galaxy Xcover2 è un ottimo compromesso fra buone prestazioni e un ottimo telefono “da battaglia”. Un prodotto resistente di cui non dovrete preoccuparvi troppo durante la giornata e a cui non servirà grande attenzione grazie alla sua resistenza.
I telefoni adatti ai lavori più duri ormai si trovano facilmente in commercio ma questo è sicuramente il migliore grazie all’ottima realizzazione che fa di questo Galaxy il più resistente della famiglia Samsung ma senza abbandonare buone prestazioni e un aspetto comunque accattivante.
Lo smartphone sarà in vendita da Maggio al prezzo di 279 euro.