L’altoparlante Jongo S3 è un diffusore acustico portatile della Pure che si connette senza fili a qualsiasi dispositivo tablet e smartphone, dotato di tecnologia Bluetooth A2DP e WIFI.
Design Pure Jongo S3
Questo piccolo gioiellino, già a prima vista, si mostra come un dispositivo compatto e dal design elegante, che ben si presta a figurare su qualsiasi tavolino, mensola o scrivania.
Le tonalità dell’altoparlante vanno dal bianco al nero, passando per la variante “piano” (dal corpo bianco con griglie nere), sebbene sia anche possibile acquistare, separatamente, griglie removibili più vivaci e colorate.
Eccone un esempio:
Il suo peso, pari a poco più di un chilo, rappresenta un buon compromesso fra la qualità di un apparecchio solido e sicuro, la cui durata sembra garantita nel tempo, e una portabilità tuttavia ancora discreta.
Uno stile minimalista caratterizza la parte frontale del dispositivo, che presenta solo i tasti strettamente essenziali: l’opzione “muto”, i due controller per regolare il volume e, ovviamente, il bottone di accensione e spegnimento.
La parte posteriore, invece, comprende uno schermo LCD che riporta informazioni sull’audio mode, tasti che permettono di passare agilmente da una modalità all’altra oppure di disattivare il Wi-Fi, un ingresso audio da 3,5 mm e una porta USB.
Utilizzo Pure Jongo S3
La configurazione di Jongo S3 è abbastanza rapida e intuitiva.
Per la connessione del dispositivo in Wi-Fi occorre scaricare l’app gratuita Pure Connect, quindi accedere alla piattaforma (contenente, fra l’altro, un gran numero di radio, brani musicali e trasmissioni in streaming) e cliccare sull’icona contrassegnata dalla lettera “P” per avviare la procedura di identificazione del dispositivo.
L’Unico neo è, appunto, la necessità di appoggiarsi sempre a tale App per la connessione in Wi-Fi.
Il riconoscimento del dispositivo via Bluetooth è immediato e ha una latenza molto bassa.
In maniera del tutto analoga, anche alla pressione dei tasti corrisponde una risposta quasi immediata del dispositivo.
La Pure non disattende nemmeno stavolta la totale dedizione prestata alla qualità del suono, che è appunto portato ai massimi livelli e arricchito da vibranti bassi.
Certo, forse Jongo S3 non può competere con i sistemi multi-room più costosi, tuttavia è un buon prodotto, che supera di gran lunga le aspettative che si nutrono verso qualsiasi dispositivo di dimensioni così contenute.
L’audio presenta una gran quantità di dettagli e sfumature, ben conservati anche quando si decide di spingere il volume al massimo.