Recensione: Parrot Flower Power

parrot flower power
Seguici su Google News

parrot flower power

Parrotè da tempo impegnata nella creazione di periferiche intelligenti capaci di dialogare via bluetooth o WiFi con i dispositivi mobili, un esempio su tutti è il famoso Drone AR.Drone, ormai noto al grande pubblico. La nostra curiosità è stata catturata da un nuovo prodotto chiamato “Flower Power”, in italiano “potere del fiore”. Il nome non è stato scelto a caso infatti questo dispositivo, che ricorda molto una fionda, non è altro che un sensore bluetooth che si collega al vostro iPhone e vi aiuta a prendervi cura delle piante dove viene applicato, sia che si tratti di piante in vaso che in piena terra.

Come Funziona

Questo accessorio comunica grazie alla tecnologia Bluetooth Smart (introdotta da iPhone 4s in poi), con il vostro dispositivo Apple e grazie ad un App gratuita che ha lo stesso nome del prodotto ovvero “Flower Power” monitora 4 criteri fondamentali per la buona crescita della vostra pianta ovvero:

  • Umidità
  • Fertilizzante
  • Temperatura
  • Intensità luce

Il dispositivo và inserito nel terreno e dopo aver creato un account bisogna selezionare la pianta che si sta per analizzare, scegliendo da un database di oltre 6000 piante.

L’applicazione è molto semplice da usare ed è molto intuitiva, da subito si viene messi in condizione, anche grazie a una grafica piacevole, di usare Flower Power. All’interno vi è una memoria flash che raccoglie e registra i dati da analizzare (umidità, temperatura, ecc..), quando siamo nel raggio di azione del bluetooth, flower power invia al vostro iPhone o iPad i dati immagazzinati e tramite l’applicazione possiamo ricevere notifiche in tempo reale sullo stato di salute della pianta, ad esempio necessità di acqua o poco sole e possiamo leggere in modalità “live” i dati che arrivano in tempo reale. Ricordo che in modalità live non è possibile leggere dati sulla fertilizzazione del terreno.

Come si presenta

Particolare attenzione vorrei darla sul packaging di Flower Power molto allegro e curato, come si nota dalla foto, esso è inserito in un finto vaso, in una scatola trasparente. All’interno della confezione vi è presente una pila stilo della durata dichiarata di circa 6 mesi, un piccolo cartoncino con i 4 passi necessari per iniziare a usare il prodotto.

Il Test

Abbiamo utilizzato Flower Power per 2 settimane, la prima settimana è stato applicato a un Bonsai, che non era presente nel database, quindi anche se 6000 piante sono davvero tante, può capitare di non trovare la vostra. La seconda settimana con un ficus benjamin presente nella raccolta perchè è una pianta di larga diffusione. Appena inserito nel terreno arrivano i primi dati live, umidità, temperatura ed esposizione al sole, invece dopo il primo giorno di analisi è possibile conoscere anche la fertilizzazione del terreno.

I dati che ci sono arrivato sono stati davvero molto interessanti, siamo stati avvisati più di una volta che la pianta aveva bisogno d’acqua e che bisognava spostarla al sole data la scarsità di luce.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram