Recensione: Logitech UE Mini Boom

Seguici su Google News

L’altoparlante UE Mini Boom si colloca nella fascia dei diffusori acustici portatili ed è prodotto dalla Logitech. Questo dispositivo è dotato di tecnologia Bluetooth 2.1 in grado di supportare fino a 8 dispositivi associati ( 1 solo dispositivo trasmetteràUE l’audio), è dotato di un microfono per permettere il suo utilizzo anche nelle chiamate ed infine ha la possibilità di collegare in parallelo 2 Mini Boom.

DESIGN DI UE Mini Boom

Essendo un dispositivo portatile, le sue misure sono contenute, 11,5 Cm di larghezza, 6,6 Cm di Profondità, altezza 6,1 Cm e il peso è di 286 g il ché lo rende molto pratico da trasportare.

In vendita esistono 5 colorazioni diverse: Nero, viola, giallo(lime), arancione e rosso.

UE Mini Boom, dotato di dimensioni ridotte, entra nel palmo di una mano, come mostrato in foto :

Da un lato vi troviamo l’apertura per la risonanza dei bassi, il tasto On/Off con led di stato, ingresso miniUsb per la ricarica e l’aggiornamento del firmware tramite un PC o MAC .

L’aggiornamento del firmware avviene tramite un processo particolare, ovvero bisogna collegare il dispositivo al PC/Mac e tramite l’App bisogna pigiare il tasto impostazioni, in seguito la voce firmware altoparlante, successivamente bisogna pigiare il testo sottolineato “è disponibile l’aggiornamento per UE BOOM “, inserire la propria mail nella pagina web che vi comparirà e Logitech provvederà a inviarvi tramite mail il link per scaricare il software sia per PC che per Mac.

UN PO DI DATI

In questa tabella abbiamo riportato i dati tecnici ufficiali dichiarati da Logitech, in modo d’avere una visione più tecnica delle capacità di questo prodotto.

Protocollo Wireless Bluetooth 2.1
Wireless Range Fino a 50 metri o 15 metri
Profili Bluetooth A2DP, AVRCP, HFP
ipo di connessione (Ingresso audio) USB per la ricarica solo, stereo analogico (3.5 mm), Bluetooth
Uscita Audio Nessuno
Potenza nominale (RMS) 2,5 Watt
Dimensione Casse 1,2 pollici (Quantità: 2)
Livello di pressione sonora (SPL max) 78 dBA
Risposta in frequenza 150 Hz a 18 kHz
Rapporto segnale-rumore (SNR) Aux = 86dBr, Wireless Mode = 83dBr dB
Impedenza di ingresso 7.5K Ohm
Controlli audio Power On / Off, controllo volume, Bluetooth Connect
Indicatori luminosi (LED) LED verde / rosso indica la durata della batteria o la carica dello stato.
LED blu sulla parte anteriore del diffusore indica accoppiamento Bluetooth e la connettività.
Dettagli batterie Ricaricabile, non accessibile
Formato: Proprietario
Quantità: 1
Tipo: Li-Ion
Durata della batteria Tempo di ricarica: 4 ore (stimato)
Tempo di scarica: Fino a 10 ore
Power Adapter Sì (5V, 1A)
Lunghezza del cavo (alimentazione / ricarica) 60 Cm
Microfono
Tipo di microfono Incassato
Cancellazione del rumore
Risposta in frequenza 200 Hz a 3,4 kHz
Sensibilità ingresso -30.0 DB

 

UTILIZZO DI UE MINI BOOM

Per quanto riguarda il suo utilizzo, il riconoscimento di tale diffusore acustico è pressoché immediato, infatti basta premere per 3 Sec. il tasto bluetooth posto al centro tra i due tasti che regolano il volume, successivamente bisogna associare sul vostro dispositivo Apple il Mini Boom.

Questo prodotto porta con se un’App che permette la gestione dello stesso:

[app 669235461]

Ed in particolare possiamo:

  • Attivare il suono Stereo con due Ue Mini Boom
  • Guida (Davvero ben fatta e arricchita di immagini per facilitare l’utilizzo del prodotto)
  • Impostazioni (Personalizzare il nome dell’altoparlante, visualizzare il livello di batteria, scegliere tra 3 equalizzazioni, attivare/disattivare suoni avvisi, attivare in modo permanente la modalità stereo quando sono disponibili due Mini Boom già associati, visualizzare la versione del firmware ed la presenza di eventuali aggiornamenti)

AUDIO DI UE Mini Boom

Nonostante le dimensione ridotte la qualità audio non è sacrificata, i 78 dBA si sentono tutti grazie alla qualità del marchio Logitech che è sinonimo di garanzia nel settore. Grazie alla presenza di 3 tipi di Equalizzazioni :

  • Forte
  • Intimo
  • Voce

E’ possibile adattare l’audio all’ambiente circostante. L’accento è posto sugli alti, che appaiono più puliti rispetto ai bassi, i quali sono stati comunque migliorati rispetto ai modelli precendenti (UE BoomBox).

Anche portando il volume al massimo, non sembra subire particolari distorsioni e si mantiene nitido sugli alti e meno accentuati i mid e i bassi.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram