Recensione: Kingston MobileLite Wireless

Seguici su Google News

Recensione Kingstone MobileLite Wireless

Oggi vi proponiamo un prodotto unico e molto interessante che offre la possibilità di accedere a video, brani musicali, foto e file contenuti in drive Flash o in altri dispositivi di storage, in qualunque luogo senza dover rinunciare alla connessione internet in WiFi.

L’accessorio in questione si chiama MobileLite ed è prodotto dalla Kingston , sin dal contenuto della confezione si nota una certa cura dei particolari, all’interno troviamo ovviamente il dispositivo, il manuale d’uso, un adattatore da MicroSD-SD e da un cavo USB per alimentarlo.

Recensione Kingstone MobileLite Wireless

Cos’è e a cosa serve? Il MobileLite è un lettore di memorie, grande quasi come un HD da 2,5″ (90 grammi), è orientato ai dispositivi mobili Apple e Android e permette di condividere in wireless filmati, musica e altri documenti salvati su chiavette USB, memorie microSD e schede di memoria SD/SDHC/SDXC. Oltre a questa funzione, il dispositivo all’occorrenza può trasformarsi (grazie alla porta USB) in un caricabatteria d’emergenza per caricare il cellulare, infatti integra una batteria da 1800 mAh 3.7V, l’autonomia dichiarata è di 5 ore ed è ricaricabile tramite il cavo fornito nello scatolo con connettore micro usb.

Recensione Kingstone MobileLite Wireless

Come si usa?

Per utilizzare il MobileLite bisogna scaricate l’app ufficiale prodotta dalla Kingston che è scaricabile tramite App Store, il nome è “MobileLite”. Una volta acceso l’accessorio , dobbiamo accedere al menu delle impostazioni WiFi del nostro iDevice, collegandoci alla rete Wifi creata dal MobileLite, possiamo gestire tramite l’app i file letti da chiavi o Memory card inserite nel dispositivo. Inoltre dalle impostazioni dell’app è possibile cambiare il nome della connessione wireless, visualizzare lo stato di ricarica della batteria, cambiare il canale di trasmissione, impostare una password per la sicurezza, attivare collegamenti in bridge con altre connessioni WiFi. Se MobileLite non identifica dispositivi connessi in wireless, si spegne automaticamente risparmiando dunque energia quando possibile.

Cosa possiamo leggere?
In linea generale possiamo leggere tutti i file, pdf, word, excel, utilizzando app esterne, mentre nativamente possiamo leggere musica, video e foto.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram