Recensione Bose OE2i

Seguici su Google News

Caratteristiche Tecniche

Le dimensioni di queste cuffie sono 19,1 x 15,2 cm e 2 cm di profondità, il peso totale compreso di cavo è pari a 140g, quindi sono molto leggere anche da trasportare.

Bose da sempre leader nel mercato dell’ home entertainment , cura nei minimi particolari ogni prodotto, come queste cuffie , infatti la qualità dei materiali è impeccabile, dal cavo , al connettore passando per le spugne dei padiglioni.  Ricordiamo che queste cuffie sono Made for iPhone , iPad e iPod, infatti  grazie al microfono integrato e al controllo volume potrete effettuare o ricevere telefonate, memorizzare promemoria vocali, utilizzare Siri e tutto ciò che è attinente con la voce.

 Punti di Forza

-La tecnologia TriPort  dona a queste cuffie un audio molto bilanciato , soprattutto nelle basse tonalità, perde qualcosa sulle frequenze alte.

-Telecomando a tre pulsanti, che consente , non solo di regolare il volume ,ma permette di gestire le applicazioni vocali.

Padiglioni ripiegabili che riducono lo spazio occupato dalle cuffie soprattutto in un ottica di trasporto e gli stessi sono snodabili di circa 90° per adattarsi al meglio alle orecchie.

Cavo scollegabile, che permette una maggiore libertà di movimento.

-Qualità Bose , sicuramente una sicurezza, dovuta ad anni di esperienza nel settore.

 Contenuto della confezione

–       Cuffie Audio Bose OE2i

–       Custodia per il trasporto

–       Cavo con telecomando e microfono

 Audio Test

Abbiamo testato le cuffie OE2i mettendole a confronto con il modello AE2;

Si evidenzia subito una netta differenza nell’equalizzazione dei due modelli, le OE2i hanno i bassi più corposi e gli alti poco nitidi , ne risulta che il suono in generale è più ovattato.

Conclusione 

Ci sentiamo di consigliare le OE2i a quel target di persone che viaggiano spesso e hanno bisogno di recuperare spazio e che ascoltano per lo più generi musicali che prediligono i bassi come Hip Hop e House.

Nonostante tutto sono adattate a qualsiasi vostra esigenza e agli audiofili più spinti.

Il prezzo è di €179,00 e sono acquistabili sul sito ufficiale

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram