I prossimi iPhone avranno il Face ID e il Touch ID? Facciamo chiarezza

iphone face id
Seguici su Google News

Anche se mancano ancora (circa) otto mesi alla presentazione dei nuovi iPhone, già da diverse settimane sono cominciate a trapelare diverse indiscrezioni che riguardano i nuovi modelli su cui sta lavorando Apple. All’inizio di questa settimana, il consulente del settore dei display Ross Young ha infatti affermato che i modelli di iPhone 14 Pro saranno caratterizzati da ritagli sia “circolari” che a forma di pillola, che andranno finalmente a sostituire il “notch” (mai troppo digerito).

iphone face id

Tuttavia, come hanno fatto notare molti esperti, nel caso la “Mela” optasse davvero per questa scelta estetica l’eventuale Face ID sotto al display verrebbe di fatto escluso. Siamo ancora nel campo delle ipotesi, pertanto è bene riepilogare tutte le possibili strade emerse fin qui.

Face ID sotto al display

Young ha affermato che la fotocamera a infrarossi integrata nell’iPhone per Face ID non verrà spostata sotto il display almeno fino al 2023 o 2024, suggerendo che questa soluzione non verrà applicata fino all’iPhone 15 Pro, che verrà lanciato nel settembre 2023.

iphone face id

In una nota di ricerca dell’aprile 2021, l’analista Ming-Chi Kuo (spesso bene informato sulle vicende che riguardano Apple) ha detto di aspettarsi che Apple adotti la funzione Face ID “under-display” per almeno un nuovo modello di iPhone che verrà lanciato nel 2023, senza fornire ulteriori dettagli.

Touch ID sotto al display

In un primo momento Apple avrebbe testato un sensore di impronte digitali sotto lo schermo su alcuni modelli di iPhone 13, stando a quanto affemrato da Joanna Stern del Wall Street Journal e anche da Mark Gurman di Bloomberg: tuttavia, alla fine il colosso di Cupertino avrebbe deciso di lasciar perdere questa possibilità.

iphone touch id

In una nota che risale allo scorso mese di settembre, sempre Kuo ha previsto che Apple lancerà almeno un nuovo modello di iPhone con uno scanner di impronte digitali sotto lo schermo nella seconda metà del 2023. Tuttavia, anche in questo caso il famoso analista non si è soffermato sui dettagli.

Touch ID nel pulsante di accensione

Gli ultimi modelli di iPad Air e iPad mini sono dotati di Touch ID integrato nel pulsante di accensione, ma nessun iPhone riesce ancora a garantire questa funzionalità.

iphone power

Già a dicembre 2019 l’analista Kuo aveva previsto che Apple avrebbe rilasciato un iPhone SE più grande con un display da 5,5 pollici o 6,1 pollici nella prima metà del 2021, sottolineando che questo dispositivo sarebbe stato dotato di Touch ID integrato nel pulsante di accensione laterale. Apple deve ancora rilasciare un dispositivo con queste caratteristiche, ma le voci suggeriscono che la “Mela” sia ancora intenzionata a lanciare un iPhone SE più grande – probabilmente nel 2024 – caratterizzato proprio dal pulsante di accensione con Touch ID descritto da Kuo.

Riepilogando, le ultime indiscrezioni suggeriscono che nel 2023 Apple lancerà sul mercato almeno un iPhone con Face ID sotto lo schermo e almeno un iPhone con Touch ID sotto lo schermo: tuttavia, al momento non è chiaro se l’azienda del CEO Tim Cook stia pensando anche di rilasciare un iPhone con entrambe le opzioni di autenticazione biometrica.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram