I prossimi iPhone potrebbero avere batterie più grandi. Apple studia una possibile soluzione

apple batterie iphone più grandi
Seguici su Google News

Stando alle ultime notizie circolate online, sembra che Apple abbia depositato un paio di domande di brevetto relative alle innovazioni tecnologiche delle batterie.

apple batterie iphone più grandi

Il primo brevetto, intitolato “Metal Can Battery”, riduce la distanza tra i componenti di un dispositivo elettronico che “circondano” la batteria. Con il sistema menzionato nella domanda di brevetto si potrebbe andare ad utilizzare una batteria più grande all’interno di un dispositivo senza che vengono danneggiati i componenti. Come noto, i componenti possono subire dei danneggiamenti in caso di contatto con la batteria, ed è per questo che all’interno degli smartphone viene lasciato uno “spazio”. Inoltre, è anche questa difficoltà che spinge Apple a non realizzare batterie molto ampie per i suoi iPhone (ed è un aspetto che viene frequentemente criticato, ndr).

L’obiettivo di Apple è proprio quello di andare ad eliminare questo “spazio” senza che ciò comporti danni o problemi, nè per la batteria nè tantomeno per i componenti. Ma quale sarebbe la strategia del gigante di Cupertino? Per farla breve, la soluzione consisterebbe nel “circondare” la batteria con un alloggiamento rigido o semirigido, che potrebbe avvicinarsi moltissimo ai componenti elettronici senza danneggiarli.

La domanda di brevetto richiede la presenza di una flangia per ridurre la quantità di materiale in eccesso, che deve essere posizionata nello spazio designato per la batteria. Meno materiale in eccesso significa poter utilizzare batterie più grandi senza pericolo di danneggiamento per i componenti elettrici. Una soluzione che consentirebbe ad Apple di implementare batterie più ampie nei suoi dispositivi, garantendo una maggiore durata della batteria.

Il secondo brevetto si chiama “Metodi per determinare e controllare l’espansione della batteria” e riguarda una tecnica che aiuterebbe a stabilire quando l’espansione di una batteria ricaricabile è maggiore di una certa soglia. Se l’aumento di una batteria supera una quantità predeterminata, un rilevatore di espansione riferirà questa informazione a “un’unità di elaborazione associata”. A quel punto scattano delle modifiche alla circuiteria del dispositivo, in modo tale da andare a caricare la batteria “espansa” ad una velocità inferiore e utilizzando così una tensione ridotta. Una soluzione ottimale per ridurre al minimo le potenziali criticità, tra cui anche il rischio di un’esplosione.

Il proprietario di un telefono che nota che la batteria ricaricabile del telefono impiega più tempo a caricarsi, dovrà comunque riconoscerlo come un segnale negativo, che evidenzia come ci sia un problema con la batteria: sarà quindi necessaria una sostituzione.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram