

La scorsa settimana Apple ha annunciato i primi Mac alimentati con i nuovi chip M1 basati su Apple Silicon. I nuovi modelli presentati dal colosso di Cupertino sono MacBook Air, MacBook Pro e Mac mini.
Come rivelato dalla stessa azienda del CEO Tim Cook, i primi Mac M1 sarebbero dovuti arrivare ai clienti nella giornata di oggi, martedì 17 novembre, ma a quanto pare alcune persone hanno già ricevuto i loro ordini, con un piccolo anticipo rispetto ai piani. Diversi utenti su Twitter e sul forum MacRumors hanno condiviso foto e video dei loro nuovi Mac M1, confermando l’arrivo anticipato.
https://twitter.com/mnloona48_/status/1328427807987302400?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1328427807987302400%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.macrumors.com%2F2020%2F11%2F16%2Ffirst-m1-silicon-macs-arriving-to-customers%2F
Apple ha persino spedito Mac M1 con configurazione personalizzata prima del previsto e alcuni di questi Mac, che originariamente avevano date di consegna intorno al 24 novembre, arriveranno una settimana prima della data di lancio per i dispositivi con configurazione standard.
I nuovi processori di Apple sono stati probabilmente l’argomento più dibattuto in questi ultimi giorni tra gli appassionati di tecnologia. I Mac M1 dell’azienda della “Mela morsicata” risultano infatti più veloci nelle prestazioni single-core di qualsiasi altro Mac prodotto dalla società con sede a Cupertino. Un’evoluzione che si nota con chiarezza anche quando si tratta di prestazioni multi-core, decisamente più veloci dei modelli MacBook Pro da 16 pollici di fascia alta.
I Mac M1 sono ancora più veloci nelle prestazioni single-core quando emulano x86 con Rosetta 2. In più, per quanto riguarda le prestazioni della GPU, la grafica integrata supera la Nvidia GeForce GTX 1050 Ti e l’AMD Radeon RX 560.
Fonte MacRumors