Il vecchio leone è ormai superato e fra poco il felino andrà messo da pare per fare posto a OS X Mountain Lion. Apple ha annunciato che nel mese di luglio l’OS verrà caricato sul Mac App Store e potrà essere scaricato al prezzo di 15,99. Siete pronti per effettuare il passaggio? Prima di procedere con l’aggiornamento vi conviene controlla che il vostro Mac sia un salute e svolgere altre operazioni fondamentali.
- Per prima cosa vi conviene verificare se il vostro disco rigido ha qualche problema. Per farlo potrete utilizzare l’utility presente in Mac OS X. Precisamente dovrete selezionare la cartella “Utility”, cliccare su “Utility Disco” e, infine, “Verificare disco”.
- Perché avere un avvio lento? Il tempo con su accende il vostro Mac dipende anche da programmi che vengono caricati all’avvio. Una bella pulizia non fa mai male. Selezionate la voce “Account” oppure “Utente e gruppi” (dipende dalla versione di OS che avete) e cliccate sull’amministratore. In seguito, potrete deselezionare le apps che non vi servono all’avvio.
- Per fare pulizia non c’è nulla di meglio che vuotare il proprio browser. Aprite il programma Apple che usate per navigare e dal menu “Safari” selezionate la voce “Vuota le cache”.
- Aggiornare le applicazioni. Per farlo basterà cliccare sull’icona della mela, presente in alto a sinistra, e selezionare la voce “Aggiornamento Software”.
- Purtroppo dovrete dire addio ad alcune applicazioni che non saranno compatibili con il nuovo OS. In particolare si tratta di quelle marcate PowerPC. Per scoprire quale sono bisognerà selezionare l’icona delle mela, cliccare sulla voce “Informazioni su questo Mac” e su “Più informazioni”. Nella finestra che si aprirà cliccare su “Software” per vedere quali sono le apps non compatibili.
- Infine, dovrete effettuare un backup dei vostri dati, operazione fondamentale! L’update a OS X Mountain Lion non vi farà perdere i dati, ma per sicurezza vi consigliamo di farlo. Se la procedura non dovesse andare bene, sarebbe davvero spiacevole perdere tutto!
[VIA]