Google Play Music si aggiorna e porta con se una “rivoluzione” importante!
Il vero problema di Google Play Music è l’enorme utilizzo dei dati.
// <![CDATA[
document.write('’);
// ]]>
Utilizzare Google Play Music da casa non è un problema. La maggior parte di noi, infatti, ha ormai una connessione dati veloce nella propria abitazione, ma da smartphone??
Molto spesso si rischia di “sforare” con i mb messi a disposizione dalla propria compagnia telefonica e cosi il servizio cloud di Google stentava a spiccare il volo…. fino ad ora!!
In pratica Google, ha pensato bene di dare la possibilità al singolo utente di decidere quanto traffico dati utilizzare.
In che modo? Molto semplice:
l’utente potrà decidere in quale qualità audio ascoltare il brano scelto. In base alla qualità (Low, Normal, High) verranno utilizzati più dati o meno.
Ovviamente si può anche impostare che i brani vengano scaricati solamente con connessione Wifi attiva.
La miglior configurazione possibile, per il risparmio dei dati è senza dubbio: “Download via Wifi only” e qualità “Low”…
Ci sono anche altre piccole modifiche in questo aggiornamento, come ad esempio la velocità di ricerca dei brani uploadati, ma niente di sconvolgente.
Voi utilizzate Google Music regolarmente? E come vi trovate??
Diteci la vostra qui sotto!