Pixel 7 e Pixel 7 Pro ufficiali: tutto sui nuovi telefoni di Google

google pixel
Seguici su Google News

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro sono finalmente ufficiali. Nella giornata di ieri il colosso di Mountain View ha svelato ogni dettaglio di questi due nuovi telefoni, interessati da una valanga di indiscrezioni nelle ultime settimane. Molte di quelle voci sono state confermate ieri durante l’evento di lancio Made by Google.

Come sanno bene gli appassionati di prodotti Google, lo scorso anno il Pixel 6 ha ottenuto un grande successo soprattutto grazie alle novità relative al design: il sensore di impronte digitali sotto il display – il primo per la serie – ma anche l’enorme barra della fotocamera posteriore, assieme ad altre piccole aggiunte. Anche il design di Pixel 7 presenta qualche novità sul piano estetico.

Come abbiamo già visto con i predecessori, anche i nuovi telefoni Pixel 7 possono contare su un retro in vetro, mentre il bordo inferiore presenta una porta USB-C; il lato destro ospita il pulsante di accensione e il bilanciere del volume. Il lato sinistro è privo di funzionalità, a parte lo scomparto SIM del telefono. Lo schermo è piatto sul modello più piccolo e curvo sull’altro. Entrambi i telefoni sono dotati di classificazione IP68 che accerta l’ottima resistenza alla polvere e all’acqua; inoltre è presente il vetro Gorilla Glass Victus su ciascun lato del telefono.

google pixel 7

Lo spazio di archiviazione è uno degli aspetti dove Google ha voluto apportare un miglioramento sostanziale. Pixel 7 è infatti disponibile in 128 GB o 256 GB, mentre Pixel 7 Pro può essere scelto tra tre opzioni di storage: 128 GB, 256 GB o 512 GB.

Venendo agli schermi, Pixel 7 è dotato di un display OLED Full HD+ da 6,3 pollici con una risoluzione di 1080 x 2400 (ovvero 416ppi), mentre Pixel 7 Pro è dotato di un display OLED QHD+ LTPO da 6,7 ​​pollici con una risoluzione di 1440 x 3120. Il Pixel 7 è uno schermo con refresh rate a 90Hz, mentre il 7 Pro può contare su una frequenza di aggiornamento a 120Hz.

Per quanto riguarda il comparto foto, sia Pixel 7 che Pixel 7 Pro sono dotati di obiettivi principali da 50 MP f/1.85 GN1 e ultra-wide da 12,5 MP f/2.2. La fotocamera principale è identica su entrambi i dispositivi, mentre l’ultra-wide sul modello Pro dispone anche della messa a fuoco automatica (assente sul Pixel 7).

Il Pixel 7 è dotato di un sensore LDAF (laser detection auto focus) che utilizza la stabilizzazione ottica ed elettronica dell’immagine. La grande differenza con il Pixel 7 Pro consiste nel teleobiettivo da 48 MP (che invece non troviamo sul modello standard), simile al modello Pro di ultima generazione; Pixel 7 può eseguire Super Res Zoom fino a 8x con la sua fotocamera principale, mentre Pixel 7 Pro è dotato di Super Res Zoom fino a 30x.

google pixel 7

Per quanto riguarda la fotocamera frontale, entrambi i telefoni sono dotati di fotocamere selfie da 10,8 MP, con un campo visivo di 93 gradi e un’apertura f/2.2.

Il processore che alimenta tutti e due i nuovi telefoni di BigG è il Google Tensor G2, mentre la batteria è differente: il Pixel 7 è infatti equipaggiato con una batteria da 4.355 mAh con ricarica rapida a 30W, che pare riuscire a garantire il 50% di carica in 30 minuti; il modello Pro dispone invece di una batteria da 5.000 mAh, sempre con ricarica rapida a 30W e sempre con la promessa del 50% di carica in mezz’ora.

Google Pixel 7 viene messo in vendita nelle colorazioni Verde cedro, Bianco ghiaccio e Nero ossidiana a 649 euro nella versione con 8 GB di RAM e 128 GB di storage, mentre il modello 8/256 GB costa 749 euro; il Pixel 7 Pro – con le stesse colorazioni – ha un prezzo di 899 euro nel modello con 12/128 GB e 999 euro nel modello con 256 GB di memoria interna.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram