Come molti altri prodotti del web, anche Pinterest è arrivato al punto di dover (voler) monetizzare l’interessante traffico accumulato nel corso degli ultimi anni. La start up è attualmente valutata 3,8 miliardi di dollari, ma la valutazione non può che essere oggetto di suscettibili aleatorietà, considerato che ben presto il modello di business del social potrebbe variare.
In particolar modo, una modifica al funzionamento operativo di Pinterest permetterà ora agli advertiser di poter pagare Pinterest per poter spingere in maniera più intensa alcuni messaggi promozionali, che compariranno sul display in modo prioritario. Insomma, un modo per cercare di accontentare gli inserzionisti e, di contro, monetizzare il crescente interesse per tale piattaforma.
I numeri di Pinterest
Ricordiamo che secondo quanto comunicato dal top management lo scorso mese di aprile, Pinterest vanta oggi 750 milioni di pinboard e 30 miliardi di pin. Numeri che stanno continuando a crescere in maniera piuttosto intensa durante queste settimane, e che potrebbero traghettarel a società verso la definitiva maturazione della propria platea.
Quale momento migliore per cercare di monetizzare lo straordinario interesse intorno a Pinterest? Attendiamo ora delle eventuali revisioni delle politiche di budget da parte di Pinterest e, perchè no, ulteriori ricapitalizzazioni dopo quelle già avvenute negli scorsi mesi ad opera di alcuni fondi di venture capital.