Whatspp e altre applicazioni sono in pericolo, un nuovo virus mette a serio rischio i vostri dati personali
Per l’ennesima volta la piattaforma operativa Android di Google è sotto attacco. Un nuovo e pericoloso virus, in grado di infiltrarsi silenziosamente in qualche app maggiormente utilizzata, tra cui l’utilizzatissima Whatsapp, è stato scovato e reso pubblico nelle ultime ore dai ricercatori di Palo Alto Networks, società di origini americane che si occupa di sicurezza informatica. Andiamo a capire meglio cosa sta succedendo.
Siamo davanti ad una forma di malware molto pericolosa, che colpisce in particolare i vecchi smartphone Android, SpyDealer, questo è il nome del virus malevolo, terrorizza in quanto riesce quando vuole a prendersi tutti i dati che vuole. Il virus, infatti, riesce a penetrare negli account personali delle povere vittime, prelevando ogni informazione sensibile possibile. E non abbiamo terminato. Il programma malevolo Android spia anche i telefoni infetti, registrando filmati, acquisendo screenshot e prelevando audio. SpyDealer, volendo può rispondere anche in automatico alle telefonate che si ricevono e scattare foto! E’ altamente pericoloso….
Stando a quanto fatto sapere dai ricercatori, il virus è abile a ottenere i privilegi di amministratore, che gli consentono cosi il completo controllo dello smartphone, e di procedere all’installazione di una backdoor. Il malware, una volta manomesso il terminale, riesce a rubare i dati da più di 40 app! Fra le applicazioni che si utilizzano di più quotidianamente, spicca Whatsapp…. ma troviamo anche Facebook, Skype, Telegram e cosi via. Il virus per non farsi mancare nulla fa accesso alla rubrica telefonica, leggi i numeri di telefono presenti, ottiene la posizione del telefono e molto altro.
Inoltre, SpyDealer invia in remoto tutto ciò che riesce a raccogliere, consentendo agli hacker anche di controllare lo smartphone a distanza. Il virus per il momento è stato rintracciato sopratutto sul territorio cinese, dove ha colpito diversi utenti. In conclusione, come già riportato, il programma malevolo si prende gioco principalmente delle versioni Android datate, in maniera particolare quelle che vanno dalla 2.2 alla 4.4. Mountain View, nel frattempo, ha ufficializzato un ottimo strumento chiamato Google Play Protect, che ha come obiettivo quello di trovare e rimuovere tutti i virus dai terminali che vengono colpiti.