Per il chip M3 di Apple c’è da aspettare: ecco quando lo vedremo

M3 Apple
Seguici su Google News

Il chip M3 di prossima generazione di Apple entrerà in produzione di massa nella seconda metà del 2023. E’ quanto riferito dall’affidabile analista Ming-Chi Kuo, che ha voluto riportare su Twitter le informazioni relative al nuovo chip.

Kuo ha affermato che la produzione del chip M3 inizierà “leggermente prima” rispetto a M3 Pro e M3 Max. Apple dovrebbe utilizzare il chip M3 per i futuri modelli di MacBook Air da 13 pollici, vale a dire MacBook Pro da 13 pollici, iMac da 24 pollici e Mac mini. Per quanto riguarda invece i chip M3 Pro e M3 Max, entrambi questi processori sono destinati ai prossimi modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici: proprio in merito a questi due prodotti, il reporter di Bloomberg, Mark Gurman, sostiene che verranno rilasciati sul mercato nella prima metà del 2024.

Macbook

Il chip M3 dovrebbe essere prodotto sulla base dell’ultimo processo a 3 nm di TSMC, il produttore di chip che ha una partnership con il colosso di Cupertino: il chip M2 venne invece realizzato con il processo a 5 nm. Essendo un chip da 3 nm, l’M3 dovrebbe garantire miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza energetica.

Per quanto riguarda il MacBook Air da 15 pollici, di cui si è parlato a lungo in quest’ultimo periodo, Ming-Chi Kuo ha affermato che il laptop sarà alimentato con il chip M2. Nel giugno 2022 lo stesso Kuo aveva previsto che il modello da 15 pollici sarebbe stato disponibile anche con il chip M2 Pro, ma evidentemente questa ipotesi è tramontata.

Se tutto ciò che ha detto Kuo è vero, bisognerà attendere ancora qualche mese prima di vedere i primi Mac con il chip M3. D’altronde le indiscrezioni riferiscono che il prossimo Mac Pro presenterà il chip M2 Ultra, ed è probabile che Apple voglia completare il lancio della serie di chip M2 prima di annunciare il chip M3.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram