Parola Chiave: il rompicapo italiano si aggiorna con tante importanti novità

Seguici su Google News

Presente già da un po’ di tempo nell’AppStore, Parola Chiave rientra sicuramente tra i giochi di logica più apprezzati del momento. Gli aggiornamenti e le novità riguardano soprattutto il gameplay, che ha reso la ricerca della parola chiave ancora più complicata e per questo interessante da trovare.

parola_chiave

Come si gioca a Parola Chiave?

Diversamente da quanto accadeva fino a poco tempo fa, saranno tre le parole da scegliere all’inizio del gioco, di cui solo una potrà essere utilizzata nel gioco finale. Come di consueto, ancora quattro le parole alle quali abbinare la parola chiave che sarà l’unica a “incatenare” le parole fornite dal game.

In caso di estrema difficoltà, sarà inoltre possibile richiedere una quinta parola, che chiaramente andrà a ridurre notevolmente il moltiplicatore del punteggio, quello che poi sarà trasmesso al GameCenter. Se tenete in modo particolare al vostro punteggio, il consiglio è quello di richiedere l’aiuto solo nel caso in cui non riusciate in alcun modo a concludere il gioco.

Altra importante novità introdotta dall’aggiornamento, quella del SuperPotere, da introdurre sottoforma di In-App. Con questa nuova funzione, sarà possibile premere sul SuperPotere per ottenere la prima lettera della parola da scoprire, in modo da facilitare il gioco e renderlo più divertente e molto meno complicato.

Sono circa 400 le parole chiave disponibili per la versione free, con oltre un milione di utenti che già fruiscono della nuova versione di Parola Chiave. Ultima ma non ultima novità della nuova release, la possibilità di attivare una chat con la quale avviare conversazioni con i membri della community. Un ottimo modo per scambiarsi impressioni, trucchi e consigli ma anche per instaurare nuove amicizie con utenti che condividono la nostra stessa passione.

Oltre alla chat, sarà possibile condividere le proprie parole chiave con l’intera Community, oltreché l’opportunità di seguire in forma di “follower” un utente particolare di cui apprezziamo in maniera specifica le abilità.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:
[ajax_posts]

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram