Nelle ultime ore, OnePlus ha appena annunciato il rilascio di un nuovo aggiornamento per il suo OnePlus One. In questo aggiornamento non ci sono molte novità: infatti, tale update, è centrato principalmente per correggere vari bug presenti nel sistema.
La notizia arriva direttamente dal forum ufficiale di OnePlus, in cui ci informa che l’aggiornamento CM 11S 44S, versione software XNPH44S, è ora disponibile per il OnePlus One.
OnePlus One: disponibile un nuovo aggiornamento | Download e Guida
Come accennato in precedenza, si tratta di un update volto a risolvere una serie di problemi esistenti con il dispositivo:
- Risolto un problema di sicurezza SSLv3 POODLE
- Aggiornato il firmware touchscreen
- Problemi risolti con la memoria che causavano artefatti sullo schermo
- Problemi risolti con riavvii casuali e instabilità
- Problemi risolti con Wi-Fi e modem che si bloccavano
- Problemi risolti con Filesystem
- Problemi risolti con “barra nera”
- Problemi risolti con partizione corrotta
- Problemi risolti con AT&T VoLTE
L’aggiornamento è in fase di rilascio ed entro qualche giorno sarà disponibile via OTA per tutti gli esemplari internazionali.
Nel caso in cui non avete intenzione di aspettare il rilascio via OTA, qui di seguito troverete la guida completa per poterlo installare manualmente.
OnenPlus One: installare manualmente la build XNPH44S
Avvertenze: OutOfBit.it non si assume nessuna responsabilità di malfunzionamenti ai vostri dispositivi. Le operazioni descritte vengono eseguite quotidianamente da milioni di persone in tutto il mondo, quindi il procedimento funziona. Se fate qualcosa di sbagliato lo avrete fatto con le vostre mani.
Requisiti:
Scaricare l’aggiornamento dal seguente link: >>Download<<
Procedura:
- Scaricare il file zip e spostarlo nella memoria interna del OnePlusOne;
- Andare in recovery mode;
- Selezionare il file zip e flashate; (N.B. Se avete i permessi di root li perderete)
- Riavviare il dispositivo.
Conclusioni:
Ecco fatto! Seguendo questa semplicissima guida, potete usufruire del nuovo aggiornamento senza aspettare il rilascio via OTA.
La guida è terminata. Per qualsiasi dubbio, domanda o segnalazione, potete scrivere direttamente nei box dei commenti qui in basso.