OnePlus 7T e OnePlus 7T Pro stanno ricevendo proprio in queste ore un nuovo aggiornamento OxygenOS, che introduce su entrambi i dispositivi una migliore stabilità del sistema e va anche a correggere alcuni bug, oltre ad altre piccole migliorie.
OnePlus ha tenuto a far presente che l’implementazione degli aggiornamenti over-the-air (OTA) è di natura incrementale: ciò vuol dire che ci saranno utenti che otterranno subito l’update, mentre altri dovranno pazientare al massimo qualche giorno. Il consiglio è sempre quello di procedere all’aggiornamento con i telefoni in carica; inoltre, conviene effettuare il download servendosi di una buona connessione Wi-Fi.
OnePlus 7T Pro sta ricevendo l’aggiornamento OxygenOS 10.0.4, mentre OnePlus 7T sta ricevendo l’aggiornamento OxygenOS 10.0.6. Gli utenti di OnePlus 7T e OnePlus 7T Pro devono eseguire l’aggiornamento all’ultima versione non appena ricevono la notifica sul proprio telefono.
Partendo da OnePlus 7T, il changelog delle modifiche evidenzia l’ottimizzazione del consumo energetico in standby, una migliore stabilità del sistema e correzioni di bug, oltre ad un’ottimizzazione della connettività Bluetooth nelle automobili e della funzionalità di screenshot estesa. OnePlus 7T ha già ricevuto le patch di sicurezza Android di ottobre con l’ultimo aggiornamento OxygenOS 10.0.5.
Per quanto riguarda invece OnePlus 7T Pro, il changelog delle modifiche suggerisce che l’aggiornamento introduce di fatto le stesse migliorie previste per la versione “base”, ovvero un’ottimizzazione del consumo energetico in standby, una migliore stabilità del sistema e la correzione di alcuni bug, oltre alle patch di sicurezza Android che fanno riferimento al mese di ottobre 2019. Inoltre, con il nuovo update viene garantita anche una correzione per il problema della barra nera durante la ricarica o la riproduzione di un video. L’ultimo aggiornamento fornito dall’azienda del CEO Pete Lau ottimizza anche la connettività Bluetooth nelle automobili e la funzionalità di screenshot estesa.