OnePlus 7 Pro sta ricevendo proprio in queste ore un nuovo aggiornamento che include una serie di miglioramenti della fotocamera, le patch di sicurezza Android che fanno riferimento al mese di giugno 2019, nonché correzioni di bug e miglioramenti generali.
L’aggiornamento OxygenOS 9.5.9, che viene messo a disposizione in maniera graduale, garantirà al dispositivo effetti visivi più fluidi, una migliore sensibilità al tocco, prestazioni più elevate e altro ancora. Il consiglio rilasciato dalla casa di Shenzhen è sempre quello di installare l’aggiornamento non appena lo si riceve, assicurandosi di avere una buona connessione Wi-Fi e il telefono completamente carico (o sotto carica).
Il nuovo aggiornamento per OnePlus 7 Pro è stato annunciato dalla stessa società del CEO Pete Lau nei suoi forum, e sempre OnePlus ha confermato che la sua distribuzione sta avvenendo tramite OTA: pertanto dovrebbe arrivare su tutti i dispositivi interessati al massimo entro qualche giorno. Gli utenti che non hanno ancora ricevuto la notifica e non sono così “felici” di aspettare, possono sempre optare per la procedura manuale recandosi nel menu Impostazioni.
Il changelog delle modifiche riporta che l’ultimo aggiornamento per OnePlus 7 Pro offre un feedback tattile ottimizzato per la tastiera, una sensibilità ottimizzata della luminosità automatica, auto-switch ottimizzato della risoluzione dello schermo e ottimizzazione della velocità e della precisione del GPS quando lo schermo è spento.
Come già accennato in precedenza, l’aggiornamento porta con sè anche le patch di sicurezza Android relative al mese di giugno: l’attenzione verso la sicurezza dei telefoni è un dettaglio a cui gli utenti guardano molto, e anche OnePlus lo sa bene. Inoltre, l’aggiornamento introduce il supporto VoLi / VoWiFi per gli operatori 3SE e Telenor SE, correzioni di bug e miglioramenti generali.
Per quanto riguarda i miglioramenti del comparto foto, l’aggiornamento OnePlus 7 Pro migliora le prestazioni della modalità fotocamera passando da fronte e retro. L’update migliora anche la velocità di messa a fuoco automatica e la qualità delle foto JPG da 48 megapixel in modalità Pro.