L’anno scorso OnePlus ha presentato la sua serie di smartphone OnePlus 7, con OnePlus 7 Pro vero “fiore all’occhiello”. La variante “Pro” di quella serie è infatti riuscita nell’intento di alzare ancora di più il livello della società con sede a Shenzhen.
OnePlus 7 Pro è probabilmente lo smartphone che più di tutti ha contribuito a diffondere i display degli smartphone ad alta frequenza di aggiornamento. Una tendenza che ha visto ulteriori miglioramenti con la serie OnePlus 7T e che ne avrà certamente degli altri anche con l’imminente serie OnePlus 8.
Tuttavia, l’azienda del CEO Pete Lau si è concentrata molto anche sugli aggiornamenti, con il software OxygenOS che viene costantemente migliorato e aggiornato molto di frequente con correzioni di bug e nuove funzionalità. Nelle ultime ore, diversi dispositivi di quella serie OnePlus stanno ricevendo nuovi aggiornamenti OxygenOS stabili, che portano le ultime patch di sicurezza di marzo 2020 e molto altro ancora. I telefoni in questione sono OnePlus 7, 7 Pro, 7 Pro 5G e 7T Pro 5G McLaren Edition.
L’aggiornamento OxygenOS per OnePlus 7 e 7 Pro include gli ultimi aggiornamenti di sicurezza di marzo 2020 (entrambi i dispositivi stavano eseguendo le patch di gennaio 2020 nel precedente aggiornamento stabile), ottimizzazioni della gestione RAM e diverse correzioni di stabilità.
Viene inoltre riportato un miglioramento della stabilità per la registrazione di video in slow motion e la risoluzione della scomparsa casuale di schermate nella Galleria.
Per quanto riguarda OnePlus 7 Pro 5G, l’aggiornamento introduce le patch di marzo e le correzioni di bug, ma anche il supporto alla connettività 5G per la combinazione LTE CA. Andando avanti, l’aggiornamento implementa su OnePlus 7T Pro 5G le patch di marzo 2020, i miglioramenti generali (con eliminazione di alcune piccole criticità) e i miglioramenti della funzionalità 5G.