OnePlus 6T sta ricevendo l’aggiornamento ad OxygenOS 9.0.7

oneplus 6T
Seguici su Google News

OnePlus 6T ha ricevuto un aggiornamento OxygenOS, apportando numerosi miglioramenti, ottimizzazioni e correzioni, oltre all’aggiunta di una nuova funzionalità per gli auricolari Bluetooth.

oneplus 6T

L’aggiornamento OxygenOS 9.0.7 per OnePlus 6T verrà rilasciato in modo graduale (o “incrementale”, come lo chiama OnePlus) e verrà dapprima garantito ad un numero limitato di utenti, per poi essere interessato da un’implementazione più ampia nei prossimi giorni. OnePlus 6T è stato lanciato lo scorso mese di ottobre con Android 9.0 Pie come sistema operativo.

L’annuncio dell’aggiornamento è stato fatto dalla stessa azienda del CEO Pete Lau sul forum. L’update offre una migliore stabilità Bluetooth per una migliore connettività, una stabilità ottimizzata per le connessioni Wi-Fi, consumo energetico ottimizzato in standby e le classiche correzioni di bug, oltre a dei miglioramenti generali. L’aggiornamento OxygenOS 9.0.7 per OnePlus 6T garantisce anche prestazioni migliorate a livello di fotocamera per i video slow motion.

OnePlus 6T è un prodotto di grande livello, che sta già riscuotendo un ottimo successo tra il pubblico ed è molto apprezzato dagli esperti del settore. Il dispositivo sfoggia un display AMOLED full-HD da 6,41 pollici (1080×2340 pixel) con proporzioni 19,5: 9, ed è protetto da Corning Gorilla Glass 6. Sul davanti è presente un “notch” in stile waterdrop, con sensore di luce ambientale e ovviamente la fotocamera frontale. OnePlus 6T è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 885 octa-core, abbinato a 6 GB o 8 GB di RAM LPDDR4X e uno spazio di archiviazione integrato da 128 GB o 256 GB, non espandibile tramite scheda microSD.

Il telefono dell’azienda cinese è dotato di una doppia fotocamera posteriore che comprende un sensore Sony IMX519 da 16 megapixel, abbinato a un sensore Sony IMX376K secondario da 20 megapixel con apertura f / 1,7.

La fotocamera anteriore di OnePlus 6T è dotata di un sensore Sony IMX371 da 16 megapixel con apertura f / 2.0, supporta EIS e può registrare video a 1080p a 30 fps e video a 720p a 30 fps. In particolare, entrambe le fotocamere anteriori e posteriori sono invariate rispetto a OnePlus 6.

Le opzioni di connettività includono 4G VoLTE, Wi-Fi 802ac (dual-band, 2,4 GHz e 5 GHz), Bluetooth v5.0, NFC, GPS / A-GPS e una porta USB Type-C (v2.0). Infine, a bordo dello smartphone troviamo anche una batteria da 3,700 mAh con supporto di ricarica veloce (5 V, 4 A): stando a quanto affermato da OnePlus, il telefono può durare un’intera giornata con soli 30 minuti di carica.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram