OnePlus 6 è diventato il primo smartphone del produttore cinese di telefoni cellulari a ricevere la versione definitiva stabile dell’ultima versione di Android 9.0 Pie, rilasciata di recente da Google.
Come molti ricorderanno, Android 9.0 Pie è uscito per la prima volta nel mese di aprile con OxygenOS Open Beta 1 e successivamente con Open Beta 2. Prima delle open beta, il portatile faceva parte del programma Android P Beta, e ha ricevuto diverse build di Developer Preview relative proprio alla nuova versione del robottino verde.
L’aggiornamento stabile per Android 9.0 si presenta sotto forma di OxygenOS 9.0 e offre nuove funzionalità come la modalità “Non disturbare” aggiornata, una modalità di gioco 3.0 con una modalità di notifica di testo e una notifica per le chiamate di terze parti e il supporto per la personalizzazione del colore. OnePlus ha dichiarato che Android Pie sarà presto distribuito su OnePlus 5, OnePlus 5T, OnePlus 3 e OnePlus 3T.
La dimensione del file dell’aggiornamento OxygenOS 9.0 su OnePlus 6 è di circa 1521 MB, sebbene possa differire su alcune unità. Il Changelog dell’aggiornamento è stato pubblicato sui forum OnePlus.
Come ormai consuetudine, questo aggiornamento arriverà tramite OTA: si tratta pertanto di un “lancio graduale”, il che significa che verrà inizialmente implementato per un numero limitato di utenti, seguito da un lancio più ampio nei giorni successivi. “L’uso di VPN per scaricare questa build potrebbe non funzionare poiché l’implementazione non è basata sulle aree del globo ed è trasferita casualmente a un numero limitato di dispositivi”, ha affermato Manu J, membro dello staff del Beta Program.
Per gli utenti che eseguono le build di Open Beta, tornare alla versione ufficiale richiederà un’installazione completa e una completa pulizia dei dati e della cache. Gli utenti della build stabile precedente riceveranno una notifica quando il loro aggiornamento sarà effettivamente disponibile: in alternativa, per chi non avesse intenzione di aspettare, è possibile procedere manualmente andando su Impostazioni, poi su Aggiornamenti sistema e infine su Controlla aggiornamenti.
Annunciato a giugno di quest’anno, il programma di manutenzione del software OnePlus garantisce due anni di aggiornamenti Android e tre anni di aggiornamenti di sicurezza su tutti i telefoni OnePlus, a partire da OnePlus 3 in poi.