Siete curiosi di sapere com’è fatto il nuovo iMac da 27 pollici di Apple? A rivelarci il contenuto del nuovo all-in-one dell’azienda di Cupertino, ci pensano i ragazzi del team di iFixit.
Come da tradizione, quando viene presentato un nuovo dispositivo (smartphone, tablet, computer, ecc…), ecco che il team di iFixit non perde nemmeno un minuto per realizzare un completo e dettagliato teardown.
Nuovo iMac 27 pollici: teardown by iFixit
Display:
Il cambiamento più importante su questo nuovo iMac è rappresentato dallo schermo LCD da 27 pollici che presenta una risoluzione di ben 5.120 x 2.880 pixel.
Il pannello da 5K in Retina, è realizzato da LG che collabora con Apple anche nella fornitura di altri pannelli per iPad e per i MacBook Pro. La gestione di questo pannello avviene mediante il timing controller prodotto da Apple.
Sul nuovo iMac Retina da 27 pollici è stato migliorato notevolmente il contrasto, grazie ad processo di allineamento fotografico molto sofisticato e di uno strato di compensazione che garantisce maggiore vivacità nei colori a prescindere dall’angolo di visuale e maggiore profondità nei neri. Inoltre, sono presenti tre spettro radiometri, che hanno il compito di assicurare maggiore accuratezza nella riproduzione dei colori.
Parte Hardware:
Vediamo ora tutte le novità riguardanti la parte hardware:
- VCOM Texas Instruments BUF16821e generatore di tensione gamma programmabile
- Texas Instruments TPS65168 -> integrato programmabile
- Texas Instruments TPS65270 -> convertitore buck
- Transceiver Texas Instruments NH245 8-Bit
- Timing Controller LCD Parade Technologies DP665 in una versione modificata appositamente
- Cavo più grande per la gestione della maggiore larghezza di banda del segnale.
Il nuovo all-in-one di Cupertino, è equipaggiato con un processore Intel Core i5 quad-core con potenza da 3,5 GHz e con velocità in Turbo Boost da 3,9 GHZ. Mentre, nella configurazione con processore Intel Core i7 quad-core con potenza da 4 GHz, la velocità in Turbo Boost può arrivare fino a 4,4 GHz.
La scheda grafica è un’AMD Radeon R9 M290X da 2GB di RAM, oppure, si potrà scegliere l’ AMD Radeon R9 M295X da 4GB di RAM.
Conclusioni:
Secondo il team di iFixit, il punteggio di riparabilità del nuovo iMac da 27 pollici, è di ben 5 su 10.