Dopo un calo di ordini da parte di Nokia in fatto di smartphone, ecco un altro eclatante dato riguardante la più famosa azienda telefonica finlandese.
Da anni, forse da sempre, Nokia, in Finlandia, ha dominato il mercato cellulare, fin dai primi anni 90, ma ora le cose sono cambiate e con lo sviluppo di nuove tecnologie sempre più innovative sono nati gli smartphone.

Anche se, a livello globale, grazie alla gamma Lumia, Nokia si è presa una fetta di mercato di Italia, Spagna e qualche altro paese europeo che con una lenta crescita rassicura o impensierisce? la casa finlandese.
Fatto sta che Nokia sembra realmente in crisi e se non produrrà qualcosa di attraente e funzionale per i propri consumatori, potrebbe diminuire ulteriormente la possibilità di riagguantare quel posto da leader indiscussa della telefonia che l'ha resa più che famosa in questi anni.