Nokia abbandona Android. Ci dispiace per l’azienda che ormai, a causa di scelte sbagliate, sta rischiando grosso.Nokia infatti, dopo l’assunzione di Stephen Elop (ex Microsoft) si è messa in casa un bel “cavallo di Troia“.
Per chiudere l’assunzione, Nokia ha firmato un contratto con Microsoft che la vincola all’utilizzo del sistema operativo di Microsoft che come tutti sappiamo, ad oggi, non ha un buon ritorno in termini di vendite e di conseguenza, Nokia, che fornisce l’hardware (e se possiamo dirlo, anche ben fatto) non riesce a sbarcare il lunario perchè le vendite sono veramente poche e sempre più in calo.
Una piccola speranza l’avevamo trovata nell’ultima notizia apparsa in rete qualche settimana fa, nella quale si diceva che Nokia avrebbe finalmente utilizzato Android come sistema operativo nel suo terminale entry level Nokia Normandy.
Purtroppo ora scopriamo che questo dispositivo probabilmente non vedrà mai la luce e questo a causa dell’accordo fatto con Microsoft, che obbliga Nokia ad utilizzare Windows per almeno 2 anni.
E allora a Nokia non resta che puntare sui dispositivi indossabili visto che cosi il vincolo imposto da Microsoft non avrebbe valore.
Le menti eccelse che fanno parte di Nokia, stanno puntando ai dispositivi indossabili, soprattutto perchè si sono convinti che ormai Nokia non può competere con le grandi aziende presenti nel mondo degli smartphone, ma che vista la giovane età dei prodotti indossabili, su quelli si potrebbe puntare, cercando cosi di imporsi almeno in quel mercato.
A noi ovviamente non resta altro che sperare che Nokia si riprenda, se non altro per rendere onore alla storia che per anni ha reso Nokia la miglior azienda produttrice di telefoni.
Purtroppo, a causa di scelte manageriali sbagliate, ha perso tutto il vantaggio accumulato negli anni, ma siamo sicuri che prima o poi sarà in grado di riprendersi. Speriamo solo che non sia troppo “poi”.
E voi cosa ne pensate?
Diteci la vostra nei commenti qui sotto!
VIA