Nokia 7 Plus riceverà Android 9 Pie nella prima metà di settembre

nokia 7 plus
Seguici su Google News

Nokia 7 Plus riceverà Android 9.0 Pie entro settembre. HMD Global ha confermato lo sviluppo in occasione del lancio del Nokia 6.1 Plus, avvenuto nella giornata di martedì. In particolare, il Nokia 7 Plus è tra i modelli su cui si sta attualmente testando l’ultima versione di Android sotto il programma Beta.

nokia 7 plus

Il portatile all’inizio di questa settimana ha ricevuto la Developer Preview 5 (Beta 4) di Android P, che è abbastanza vicina alla versione pubblica di Android 9.0 Pie. Insieme alle notizie sull’aggiornamento ad Android Pie, HMD Global ha rilasciato un importante aggiornamento per l’app Nokia Camera che ottiene l’integrazione di Google Lens e altre importanti funzionalità, come ad esempio il supporto di Google Motion. L’app Nokia Camera aggiornata è disponibile per il download tramite Google Play.

Juho Sarvikas, Chief Product Officer di HMD Global, durante il suo intervento al Nokia 6.1 Plus lanciato a New Delhi ha annunciato che il Nokia 7 Plus riceverà l’aggiornamento Android 9.0 Pie nella prima metà di settembre. Sarvikas ha detto ai giornalisti che il Nokia 7 Plus sarà il primo dispositivo Snapdragon 660 ad avere Android Pie.

Inoltre, il “mid-range” Nokia potrebbe essere uno dei pochi dispositivi non Google che sarà dotato di Android 9.0 Pie già entro il mese prossimo. Inoltre, considerando il record storico di HMD Global per quanto riguarda la consegna degli aggiornamenti, è probabile che altri modelli Nokia riceveranno presto Android 9.0 Pie.

Lanciato a febbraio con Android 8.0 Oreo, il Nokia 7 Plus ha ricevuto un aggiornamento ad Android 8.1 Oreo ad aprile. Il portatile ha anche ottenuto il supporto 4G LTE per la seconda scheda SIM, oltre alla patch di sicurezza di maggio.

Oltre a predisporre Android Pie per Nokia 7 Plus, come detto, HMD Global ha aggiornato l’app Nokia Camera con un sacco di nuove funzionalità. L’app ha aggiunto l’integrazione di Google Lens per consentire all’utente di sfruttare gli algoritmi di apprendimento automatico di Google, in modo tale da identificare tutti gli oggetti che compaiono nell’ambiente che si vuole fotografare. C’è anche il supporto di Google Motion che consente di realizzare brevi video dei propri momenti e condividerli come GIF o clip.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram