Nokia 7 Plus ottiene la nuova Developer Preview di Android 9 Pie

nokia 7 plus
Seguici su Google News

Nokia 7 Plus ha ricevuto la Developer Preview Beta 4.1 di Android 9 Pie qualche giorno prima del rilascio della versione pubblica di Android P. L’ultimo aggiornamento porta il software alla versione 3.190.

nokia 7 plus

Poche settimane dopo, HMD Global ha rilasciato la Android P Developer Preview 5 (Beta 4). La nuova versione del software porta con sè le patch di sicurezza di Android relative al mese di settembre. Il changelog dell’ultimo aggiornamento, che è in fase di distribuzione tramite OTA, non rivela alcun miglioramento rispetto all’anteprima che ha raggiunto il Nokia 7 Plus il mese scorso. Il Nokia 7 Plus è uno dei primi telefoni che fanno parte del programma Android P Beta di Google, pertanto è destinato ad ottenere aggiornamenti alle versioni successive sempre molto rapidamente.

Il changelog ufficiale di Android P Developer Preview Beta 4.1, per gentile concessione di Nokia Camp, mostra che l’aggiornamento porta un nuovo sistema di navigazione, menu delle impostazioni e notifiche, oltre alla priorità di alimentazione della batteria adattiva di Google per tutte le app e i servizi più comunemente utilizzati. Le funzionalità principali di Android Pie sono già disponibili per il Nokia 7 Plus attraverso le precedenti build di Android P Developer Preview.

È necessario registrarsi sul sito Web degli sviluppatori Nokia per ricevere l’aggiornamento OTA. Tuttavia, l’utente può anche procedere manualmente all’update. Come consuetudine in questi casi, Nokia consiglia di eseguire il backup dei dati prima di procedere all’aggiornamento del dispositivo.

Una volta scaricati i file ROM dal sito Web di Nokia, sarà opportuno riavviare il Nokia 7 Plus e quindi eseguire il ripristino dei dati di fabbrica. Dopodiché, è necessario caricare il pacchetto ROM tramite ADB.

Nokia 7 Plus è un telefono alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 660, abbinato ad una GPU Adreno 512, 4 GB di RAM, e 64 GB di memoria interna, espandibile fino a 256 GB tramite microSD. Inoltre, il telefono è equipaggiato con una batteria da 3800 mAh, che garantisce 1140 minuti di autonomia in conversazione e 723 ore di autonomia in standby.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram