Nokia 7 Plus, in arrivo l’update con supporto alla connettività 4G per la seconda SIM

nokia 7 plus
Seguici su Google News

Durante lo scorso Mobile World Congress è stato ufficializzato Nokia 7 Plus, il nuovo prodotto della casa finlandese. Lo smartphone è dotato di uno slot dual-SIM, anche se solo una slot offriva la connettività 4G LTE. Un dettaglio che non è stato accolto con entusiasmo dagli utenti: le molte proteste hanno spinto il Chief Product Officer di HMD Global, Julio Sarvikas, a tranquillizzare tutti e a garantire che il Nokia 7 Plus avrebbe presto ricevuto il supporto LTE nella seconda SIM. Dalle parole ai fatti: la società finlandese, infatti, ha già iniziato a implementare la funzionalità sullo smartphone.

Nokia 7 Plus, il processore è Snapdragon 660 

nokia 7 plus

Oltre ad avere Android 8.1 Oreo come sistema operativo, il Nokia 7 Plus è uno smartphone Android One. Il dispositivo è dotato di un display LCD IPS full HD a 6 pollici (1080×2160) con rapporto 18:9. Nokia 7 Plus è equipaggiato con un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 660 abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione integrato, espandibile tramite una scheda microSD (fino a 256 GB).

Per quanto riguarda il comparto foto, Nokia 7 Plus è dotato di una doppia fotocamera posteriore in grado di effettuare uno zoom ottico 2X con flash LED bicolore e ottica Zeiss. Il sensore grandangolare da 12 megapixel ha un’apertura di f / 1,75 e una dimensione di pixel di 1,4 micron. Il sensore secondario da 13 megapixel ha un’apertura di f / 2.6 e una dimensione in pixel di 1 micron. Sul lato anteriore, il Nokia 7 Plus ha una fotocamera “fixed-focus” da 16 megapixel con apertura f / 2.0.

Le opzioni di connettività comprendono 4G VoLTE, Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth v5.0, GPS / A-GPS, NFC, USB Type-C (2.0) e un jack audio da 3,5 mm. I sensori a bordo sono un accelerometro, un sensore di luce ambientale, una bussola digitale, un giroscopio, un sensore di prossimità e un sensore di impronte digitali. Il dispositivo ha inoltre una batteria da 3.800mAh. Il prezzo di Nokia 7 Plus è di 26.000 rupie indiane (circa 325 euro).

Anche il Nokia 6 (2018) fa parte del programma Android One: il sistema operativo è sempre Android 8.1 Oreo. Il telefono presenta un display LCD IPS full-HD da 5,5 pollici (1080×1920 pixel) ed è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 630 octa-core, accoppiato con 3 GB (o 4 GB) di RAM.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram