Nokia 6.2 e Nokia 7.2 sono finalmente ufficiali. Nella giornata di giovedì 5 settembre HMD Global, licenziatario del marchio Nokia, ha presentato i due nuovi telefoni sfruttando l’importantissima vetrina data dalla fiera tecnologica IFA di Berlino.
Il Nokia 6.2 e il Nokia 7.2 faranno parte del segmento di fascia media dell’azienda. I nuovi telefoni dell’azienda finlandese sono basati sulla piattaforma Android One di Google.
Dal punto di vista prettamente estetico, sia il Nokia 6.2 che il Nokia 7.2 presentano “notch” a goccia con un mento abbastanza spesso e bordi curvi. Inoltre HMD Global ha optato per un modulo fotocamera circolare sul retro, che ospiterà i tre sensori di immagine e il flash LED. Appena sotto questo modulo si nota un sensore di impronte digitali.
HMD Global ha affermato che entrambi gli smartphone Nokia sono predisposti per Android 10 – la nuova versione del robottino verde, la prima senza un nome di “dessert”, ndr – e riceveranno aggiornamenti di sicurezza mensili garantiti per tre anni e aggiornamenti del sistema operativo per due anni.
Il Nokia 6.2 – che arriverà con le colorazioni nero, ceramica e ghiaccio – costerà inizialmente 199 euro: il prezzo fa riferimento alla variante da 3 GB + 32 GB che sarà in vendita a ottobre in Europa. La compagnia offrirà anche una variante da 6 GB + 64 GB a 249 euro.
Nokia 7.2 partirà invece da 299 euro per la variante da 4 GB + 64 GB e sarà disponibile a partire da questo mese. Il modello da 6 GB + 64 GB del telefono sarà venduto a 349 euro. Le colorazioni sono verde “Cyan”, carbone e ghiaccio.
Il Nokia 6.2 funziona con Android 9 Pie e presenta un display Full HD + da 6,3 pollici con supporto HDR10 e protezione Gorilla Glass 3. Lo smartphone è alimentato con un processore Qualcomm Snapdragon 636 octa-core, abbinato a un massimo di 4 GB di RAM e 128 GB di memoria integrata con uno slot per schede microSD dedicato (fino a 512 GB). Inoltre, il telefono è equipaggiato con una batteria da 3.500 mAh e presenta una tripla fotocamera posteriore, con un sensore principale da 16 megapixel.
Anche il Nokia 7.2 funziona con Android 9 Pie ed è dotato di un display Full HD + da 6,3 pollici con supporto HDR10 e protezione Gorilla Glass 3. Tuttavia, ad alimentare questo telefono troviamo un chip Snapdragon 660 octa-core, abbinato a un massimo di 6 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione integrato con uno slot per schede microSD dedicato (fino a 512 GB). A bordo è presente anche una batteria da 3.500 mAh. Sul retro c’è sempre una tripla fotocamera, con sensore principale da 48 MP.