Nokia 6.1 Plus, l’aggiornamento stabile ad Android 9 Pie fa nascondere di nuovo il “notch”

nokia 6.1 plus
Seguici su Google News

Il Nokia 6.1 Plus è un dispositivo piuttosto particolare nell’offerta telefonica di HMD Global, la società finlandese che sviluppa dispositivi mobili con il marchio “Nokia”.

nokia 6.1 plus

Si tratta senz’altro di un telefono di fascia media, con un processore Qualcomm Snapdragon 636 con 6 GB (massimo) di RAM, un display FHD + IPS LCD da 5,8 pollici, una doppia fotocamera posizionata sul retro con un sensore da 16 MP e un altro da 5 MP e una batteria di buon livello da 3.060 mAh.

Ma ciò che ha suscitato un certo dibattito in merito a questo dispositivo di fascia media è il “notch”. La tacca a bordo del Nokia 6.1 Plus è piuttosto piccola, paragonabile a quella che abbiamo visto su OnePlus 6, ma è affiancata da una spessa lunetta inferiore con il logo Nokia. Come avviene nella maggior parte dei telefoni, anche gli utenti del Nokia 6.1 Plus hanno avuto l’opportunità di nascondere il “notch”, dato che dopo un iniziale exploit questa funzionalità sta perdendo consensi.

Tuttavia, ad un certo punto, un aggiornamento ha inspiegabilmente rimosso la possibilità di nascondere la tacca, con grosso disappunto da parte dei possessori del telefono dell’azienda finlandese. Ma le cose sembrano già essere state risolte. Con l’aggiornamento stabile ad Android Pie rilasciato di recente, infatti, l’opzione è tornata proprio come aveva promesso HMD Global, anche se non nella modalità che ci si aspettava.

In seguito all’aggiornamento all’ultima versione del robottino verde, per nascondere il notch su Nokia 6.1 Plus l’utente deve recarsi sulle Impostazioni sviluppatore e scorrere verso il basso fino a Sistema> Info sul telefono. Nel menu “Info sul telefono”, cliccare sull’opzione “Numero di build” per sette volte. Se è impostata una password o un PIN, verrà richiesta.

Dopo che un pop-up affermerà “Sei diventato uno sviluppatore!”, l’utente avrà abilitato correttamente le impostazioni dello sviluppatore. A quel punto basta accedere al menu delle impostazioni dello sviluppatore e abilitare l’opzione “Full bezel”.

La procedura è molto simile a quella che viene utilizzata dai possessori del Google Pixel 3 XL per nascondere la tacca di quel dispositivo. Tuttavia, stando anche ai commenti apparsi sui vari forum, sarebbe cosa buona e giusta se HMD Global rendesse questa opzione ancora più semplice e immediata, dal momento che molte persone sostengono che le tacche siano esteticamente sgradevoli e si rivolgono a app come Nacho Notch per nasconderle.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram