Nintendo ha da poco reso noti i risultati finanziari dell'ultimo trimeste: nonostante le vendite hardware siano aumentate notevolmente l'azienda rimane in perdita sotto questo punto di vista.
Le vendite di Wii U sono aumentate notevolmente: dopo il taglio di prezzo avvenuto alla metà del 2013, sono state vendute 300 mila console nell'ultimo trimestre (nel trimestre precedente ne erano state vendute solamente 160 mila). Ovviamente 300 mila console in 3 mesi sono un pessimo risultato per l'azienda giapponese: nonostante il periodo natalizio si avvicini è difficile ipotizzare il raggiungimento dell'obiettivo di 9 milioni di console vendute entro Marzo 2014 che Nintendo si era proposta di centrare(il vero boom di vendite si è verificato solo nei primi mesi: infatti al momento ne sono state vendute 3.91 milioni).
Nonostante ciò, le vendite di console portatili continua a crescere: Nintendo ha venduto nello scorso trimestre ben 2 milioni di 3DS (non sappiamo il rapporto tra console "classiche" e quelle XL) raggiungendo il traguardo delle 35 milioni di vendite totali.Le vendite non dovrebbero calare nell'immediato futuro anzi ci si aspetta un ulteriore aumento: infatti nel trimestre attuale sono stati presentati i nuovi capitoli della saga Pokem e Monster Hunter. L'azienda ha inoltre lanciato da poco il modello 2DS (versione economica della 3DS) e questo dovrebbe aiutare l'azienda nipponica a mantenere il proprio ruolo di leadership: infatti secondo quanto afferma NPD nel mese di Settembre Nintendo 3DS ha stracciato qualsiasi dispositivo hardware da gioco.
Inoltre è stato da poco lanciato il primo hardware online store in Gran Bretagna: al momento rimane un progetto "beta" per vedere le reazioni degli aquirenti. Se lo store avrà successo, verranno lanciati negozi online anche negli altri principali paesi (speriamo che l'Italia venga considerata) con promozioni speciali e nuove funzionalità.
Ricapitolando possiamo dire che l'unico problema di Nintendo è la nuova home console Wii U: infatti le vendite sono sotto tono e visto l'imminente lancio di Xbox One e PS4 si prospettano ulteriori mesi difficili. Una soluzione potrebbe essere la creazione di esclusive ben fatte e di videogiochi con un game play convincente: questa mossa, insieme a un abbassamento generale dei prezzi dei videogiochi, potrebbe aiutare le vendite di Wii U .
Voi cosa ne pensate? Riuscirà Nintendo a interrompere il duopolio Microsoft-Sony (o meglio Xbox-Play Station) oppure le Wii-U saranno destinate a rimanere sullo scaffale? Fatecelo sapere attraverso i commenti!