La data di uscita di Nintendo Labo è fissata per il prossimo 27 aprile ed l’hype attorno a questo ennesimo progetto rivoluzionario di Nintendo è molto alto. Nintendo Labo ha attirato l’attenzione di moltissimi videogiocatori, e non solo, grazie alle caratteristiche molto interessanti ed alle elevate possibilità di personalizzazione. In attesa dell’uscita ufficiale proviamo a tracciare un idenkit dei probabili acquirenti di Nintendo Labo.
Le vendite dipenderanno dal prezzo

Un progetto unico come Labo è in grado di sfumare il confine fra gioco virtuale ed analogico
L’originalità del progetto di Nintendo riesce a differenziare il produttore giapponese da tutte le altre case del settore. Un progetto unico come Labo è in grado di sfumare il confine fra gioco virtuale ed analogico e stupisce per la semplicità di progettazione e costruzione. Sorprende un po’ anche il prezzo di vendita che non risulta molto economico, parliamo di un prezzo ufficiale di 74,90 euro stabilito durante la presentazione di metà gennaio. I prezzi online del kit sono scesi in questi mesi, mediamente si è registrato un calo dell’11% del prezzo medio. Sono nel Regno Unito il prezzo è inspiegabilmente aumentato di circa il 6%. Per essere precisi l’andamento dei prezzi di Nintendo Labo è il seguente:
- Spagna: -6,67%
- Italia:-6,68%
- Germania: -11,30%
- Francia: -13,05%
- Austria:-18,14%
- Regno Unito: +6,48%
L’analisi diventa ancora più interessante se andiamo a considerare i prezzi di lancio ufficializzati dopo la presentazione. Secondo queste considerazioni è il Regno Unito a vantare il costo più basso l’Europa, seguito a ruota dal mercato francese. Se consideriamo il prezzo ufficiale in Italia di 74,90 euro, possiamo riassumere le situazione internazionale rapportata al prezzo italiano come segue:
- Spagna: +0,12%
- Germania: +6,80%
- Francia:-7,89%
- Austria: +20,03%
- Regno Unito: -4,00%
Il report ci mostra come il prezzo di lancio stabilito in Italia risulta esseri una posizione media rispetto all’economico Regno Unito ed alla costosissima Austria.
Diverso, invece, l’andamento se consideriamo il costo attuale sui mercati. In Francia si può comprare Nintendo Labo al miglior prezzo, ovvero 59,99 euro contro i 69,90 previsti in Italia. Più cari tutti gli altri paesi europei:
- Francia: -14,18%
- Spagna:+0,13%
- Germania: +1,5%
- Austria:+5,28%
- Regno Unito: +9,53%
Se vuoi tenere sotto controllo il prezzo di Nintendo Labo ti consiglio di attivare la funzione Prezzo Ideale su Idealo, una funzione utile che ti aiuta a tracciare il prezzo del prodotto e che ti avvisa quando arriva alla soglia che ti interessa.
Chi acquisterà Nintendo Labo?

Gli acquirenti di Nintendo Switch, rivoluzionaria console di cui ti invito a leggere la nostra recensione, rientrano in varie fasce di età, con una predominanza per le persone fra i 25 e i 44 anni, e sicuramente molti di essi saranno interessati all’acquisto di Labo. La possibilità di utilizzare la console ibrida per progetti personalizzabili e “fai da te” invoglierà molti, visto anche l’accessibile prezzo di vendita, ad acquistare Labo per poter felicemente smanettare in salotto con questo rivoluzionario accessorio.