Nexus, si torna ai Led di notifica

Seguici su Google News

Dopo averli abbandonati, con gli smartphone Nexus 5X e 6P si ritorna sulla vecchia strada, ovvero ai Led di notifica per questi prodotti. In precedenza infatti i Led di notifica erano stati sostituiti da Ambient Display, un dispositivo che permetteva di controllare in un attimo, tramite una breve accensione, tutte le notifiche arrivate sullo smartphone.

Ora Ambient funziona ancora, ma è possibile utilizzarlo anche in contemporanea ai Led di notifica, sia su Nexus 5X sia su Nexus 6P, utilizzarli entrambi, uno solo o se lo si desidera disattivarli, tenendo conto che il loro utilizzo un pò incide anche sulla durata della batteria, anche se si tratta di un consumo minimo.

Se è vero che i Led di notifica sono presenti sui due modelli, bisogna però attivarli. Bastano pochi passi per farlo: portarsi su impostazioni di sistema, poi suoni e notifiche e da qui attivare i Led, tutto qui. I Led di notifica sono posti in posizioni differenti a seconda di quale modello avete. Sul Nexus 5X, ad esempio, si trova dietro alla griglia di quello che è lo speaker inferiore, sul 6P invece si trova tra la cornice e la fotocamera anteriore.

led di notifica nexus

In entrambi i casi i Led di notifica sono molto luminosi-non per niente servono a segnalare subito se c’è qualche novità-ed in più si possono modificare. Basta utilizzare un’applicazione che funziona su entrambi i modelli, la Light Flow, con la quale si potranno modificare le pulsazioni del Led (numero, ripetizione ecc…) ma anche il colore e la tonalità, a seconda dei vostri gusti ed esigenze. Oltre a questa app, ovviamente funzionano così anche le applicazioni simili, per personalizzare ancora di più il vostro smartphone e al contempo non perdervi più nessuna notifica.

Quindi, se vorrete, potete utilizzare in contemporanea sia i Led di notifica sia Ambient Display, anche se forse basterebbe un solo dispositivo per tenere d’occhio il vostro smartphone.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram