Nexus 7 2013: impressioni personali dopo una settimana di utilizzo |

nexus-7-lte
Seguici su Google News

Oggi ragazzi vorrei parlarvi delle mie impressioni dopo una settimana  ( giorno più giorno meno) dall’acquisto del Nexus 7 2013.

New-Nexus-7-Unboxing-Video-001 

Sono passato dal “vecchio nexus 7” a la nuova nexus 7 2013 ed ho trovato solo una parola per descrivere questo tablet: MAGNIFICO ( non esagero).

Fluido come non mai grazie soprattuto al processore snapdragon s4 e i 2 Gb di ram. Lo schermo è definitissimo, hanno aggiunto anche la fotocamera posteriore che fa degli scatti davvero niente male.
Rispetto al suo predecessore è più sottile, più lungo ( pochissimo) ma con i bordi più stretti, si tiene tranquillamente con una mano molto più comodamente della vecchia versione; il retro è gommato, molto più bello al tatto e alla vista grazie alla scritta nexus su tutto il retro.
La parte software la conosciamo tutti: Android nella sua ultima versione la 4.3 ( speriamo in un arrivo a breve della 4.4), gira molto bene ed è ottimizzato alla grande.
Anche la batteria che poteva essere un incognita invece si è rivelata ottima: rispetto al suo predecessore la batteria è più piccola (4326 mAh del vecchio nexus 7 contro i 3950 mAh del nuovo).
Con un uso medio (wifi fisso e sync fissi) navigando , giocando, ascoltando la musica, guardando video copri tranquillamente 2 giorni; a me dura effetivamente di più rispetto al vecchio nexus.

Insomma questo tablet, secondo me, è il migliore in circolazione soprattutto per il rapporto qualità prezzo ( non lo dico perchè google mi paga ma lo penso seriamente).

Ho trovato solamente due difetti che sono tranquillamente risolvibili da google con gli aggiornamenti: lo sfondo che si ricarica qualche decimo di secondo dopo rispetto alla home e le casse dalle quali ( parlo da ignorante in materia di audio) mi aspettavo di meglio per quanto sono state pubblicizzate.

In conclusione adesso aspetto solamente l’uscita di android kitkat e del nuovo nexus 5 per ricongiungere la famiglia nexus tutta insieme.

Se volete vedere la recensione completa del dispositivo cliccate qui


Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram