Nexus 4. Come installare Android 4.4. KitKat

Seguici su Google News

NExus-4-1024x691

 

Nexus 4, come altri dispositivi Nexus e non solo, tra poche ore (speriamo) riceveranno Android 4.4 KitKat ufficialmente da Google.

Ma se siete dei malati di aggiornamento come noi, cosa potete fare?

Ovviamente la community di “smanettoni” si è già messa a lavoro per noi e ha già rilasciato una rom AOSP per il Nexus 4, basata proprio sull’ultimo aggiornamento rilasciato da Google.

Se avete bisogno di aiuto trovate la procedura completa anche sul nostro forum: ANDROID GLOBE FORUM.

Se siete impazienti, prima di saltare subito ai punti qui di seguito che vi diranno passo passo cosa fare per l’installazione, assicuratevi di avere il bootloader del vostro Nexus 4 sbloccato e di aver messo la CWM recovery (sappiamo che recentemente anche la recovery TWRP è stata aggiornata, ma questa guida prevede la recovery CWM).

Anzitutto vi proponiamo la nostra videoguida sull’installazione e con compresa l’anteprima di Android 4.4 KitKat:

STEP 0 (il più importante di tutti)

Effettuate un backup del Nexus 4 prima di cominciare!

STEP 0 bis

Se non sapete di cosa si stia parlando, quando si parla di recovery, bootloader, modding, ecc, fate un salto nel nostro forum. Ci sono tantissime guide utili per chi inizia con il modding del proprio dispositivo (non solo Nexus 4)

STEP 1

Scaricare il Android 4.4 KitKat e le Google Apps e trasferire gli zip all’interno del Nexus 4. Trovate tutti i file qui.

STEP 2

Riavviare il Nexus 4 in modalità recovery.

STEP 3

Selezionate le opzioni “Wipe Data/Wipe Factory Reset” e lasciare che il Nexus 4 finisca la procedura di pulizia

STEP 4

Ora, andate sulla voce “Install zip from sdcard” e selezionare lo zip della rom che avete appena scaricato. Rifare la stessa identica cosa, ma questa volta selezionate le Gapps che avete scaricato.

STEP 5

Terminata l’installazione potete tranquillamente riavviare il dispositivo e godervi a pieno il nuovo Nexus 4 con Android 4.4 KitKat, prima che Google l’abbia ufficialmente rilasciato.

Se dovesse incorrere in qualche problema, e rifacendo dal punto 2 non riuscite a risolvere, vi basterà ripristinare il backup che avete fatto allo step 0, cosi da riottenere il Nexus 4 perfettamente funzionante come se non l’avesse mai toccato.

Per qualsiasi problema scrivete nei commenti e ne io, ne Out Of Bit ci assumiamo la responsabilità in caso di danni causati ai vostri terminali.



 

VIA

 

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram