Next Browser recensione del nuovo browser per Android

Seguici su Google News

Next Browser: il nuovo browser per Android del Go Team arriva finalmente nel Play Store Google.

Next Browser

La guerra fra i browser si fra sempre più dura, fra Chrome, Firefox, Opera e molti altri. Oggi entra in gioco anche il nuovo browser prodotto dal famoso Go Team, produttore di Go Launcher e di molte altre applicazioni molto apprezzate.

Next Browser è un browser semplice ed intuitivo che fa della velocità e dell’immediatezza i suoi punti forti.

Alla prima apertura potrebbe assistere ad una mini guida dell’applicazione che ci guiderà alla scoperta delle varie funzionalità del nuovo browser.

Next browser si presenta molto bene esteticamente con un‘interfaccia pulita e piacevole basata sugli swipe.

All’apertura dell’applicazione troveremo nella schermata principale, Home Page, la barra di ricerca di Google e i siti più famosi quali facebbok, twitter, youtube e altri

.

Next Browser

 

Eseguendo degli semplici swipe verso destra e sinistra potremmo passare velocemente alle schede Next View, che comprende una lista di siti di news su svariati argomenti, e la scheda Top Sites, comprendente un elenco dei siti più visitati.

Interessante anche la possibile aggiunta delle estensioni che si integrano perfettamente con il browser quali ad esempio Pocket plugin ed Evernote Clipper.

Veniamo alla parte principale, ovvero la navigazione. Risulta veloce nei caricamenti, infatti anche i siti più pesanti vengono caricati senza rallentamenti e senza dover attendere troppo per il caricamento completo della pagina.

Facendo uno swipe da sinistra a destra potremmo andare ad aprire l’anteprima delle schede attualmente in uso in modo da poter cambiare pagina rapidamente.

Next Browser

Buona anche la gestione delle impostazioni e delle varie preferenze, dei preferiti e della navigazione fra le varie schede.

 

CONCLUSIONI: davvero un ottimo browser che vi consigliamo vivamente di provare anche su smartphone di fascia bassa visto la sua leggerezza e la sua velocità. Un’ottima release inziale.

PRO:

  • veloce e semplice
  • leggero
  • release iniziale già a livelli di eccellenza

CONTRO:

  • non ancora disponibile la traduzione in italiano
  • manca la navigazione anonima

 

Eccovi il link al Play Store:

 

 

Vi comunicheremo presto i changelog delle prossime versioni.

Stay tuned e fateci sapere se lo state utilizzando e come vi trovate.

 

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram