La notizia che gli abbonati a Netflix non vorrebbero mai ricevere è quella dell’aumento dei prezzi degli abbonamenti. Invece la piattaforma ha fatto proprio questo, ovvero ha nuovamente rivisto i suoi prezzi al rialzo per tutti i suoi piani di abbonamento, anche se solo negli Stati Uniti (per ora).
Il piano Basic costa ora 9,99 dollari al mese (un dollaro in più), mentre il piano Standard ha un prezzo di 15,49 dollari al mese (l’aumento è di un dollaro e mezzo); infine, il piano Premium ha un prezzo di 19,99 dollari al mese, due dollari in più rispetto a prima.
Il piano Basic consente agli utenti di guardare i contenuti su un solo dispositivo alla volta e limita la qualità alla definizione standard di 480p, senza la disponibilità dello streaming HD. Il piano Standard consente lo streaming HD 1080p e permette agli utenti di guardare i contenuti contemporaneamente su due dispositivi.
Il piano Premium consente invece agli utenti di guardare i contenuti su quattro schermi contemporaneamente ed è l’unico piano che fornisce un’opzione di streaming 4K HDR.
Netflix afferma che i prezzi si applicano immediatamente ai nuovi membri e “a poco a poco entreranno in vigore” per tutti coloro che sono già abbonati alla piattaforma. Gli attuali membri riceveranno una e-mail di notifica 30 giorni prima della modifica del prezzo e verrà data loro la possibilità di modificare i piani o annullarli.
Come accennato, Netflix ha aumentato i suoi prezzi negli Stati Uniti nell’ottobre 2020 (in Italia circa 4 mesi fa, ndr), pertanto il nuovo rialzo arriva dopo poco più di un anno: negli ultimi 15 mesi il piano Premium negli USA è aumentato di ben 4 dollari.
Il piano Netflix di base è ora due volte più costoso dell’abbonamento Apple TV+ da 4,99 dollari al mese, mentre il piano Premium costa quattro volte di più. Va ovviamente sottolineato che Netflix mette a disposizione molti più contenuti rispetto ad Apple TV+ e a molte altre piattaforme di streaming.
“Gli utenti hanno più opzioni che mai tra cui scegliere per il loro intrattenimento e ci impegniamo per creare un’esperienza ancora migliore per i nostri clienti”: queste le dichiarazioni di Netflix, riportate da Reuters. Molto probabilmente entro il 2022 anche gli utenti italiani dovranno fare i conti con questi rincari.