La NASA ci spiega effetto serra e surriscaldamento globale in 1 minuto

Seguici su Google News

L’effetto serra e il riscaldamento globale sono stati spiegati in un minuto dalla Nasa utilizzando un semplice ma efficace video.

nasa effetto serra

La NASA ci spiega effetto serra e surriscaldamento globale in 1 minuto

Non trattiamo spesso temi legati alla natura e all’ecologia ma questo video pubblicato dalla Nasa ha attirato la nostra attenzione, spiega infatti in poco più di un minuto cosa siano e come funzionano l’effetto serra e il surriscaldamento globale.

Sappiamo che senza i gas serra il nostro pianeta finirebbe congelato a breve, ma questi gas sono aumentanti in maniera costante negli ultimi 150 anni, questo fattore sta mettendo in crisi il nostro prezioso e delicato equilibrio atmosferico che ha fino ad oggi reso il clima del nostro pianeta adatto alla vita. Il tutto è messo in pericolo dall’aumento dei gas serra, questi ultimi sono i responsabili della crescita delle temperature che causa lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello delle acque.

Il progetto della Nasa Global Climate Change ha l’obiettivo di studiare in maniera più approfondita il comportamento dei gas serra al fine di poter trovare una soluzione ai cambiamenti climatici. In un video di un solo minuto, in inglese, la Nasa spiega come funzionino questi gas ed il loro effetto sul riscaldamento globale.

http://www.youtube.com/watch?v=Zk5FgtLBP8c

Per i meno anglofili ecco la traduzione del testo del video:

L’atmosfera terrestre è un miscuglio di gas.Alcuni di questi gas sono chiamati “gas serra”perché catturano il calore del sole e riscaldano la Terra.È un’ottima cosa, perché senza i gas serra il nostro pianeta congelerebbee la vita per come la conosciamo sarebbe impossibile.I gas serra – principalmente vapore acqueo e anidride carbonica – circolano naturalmente tra il suolo, l’atmosfera e gli oceaniE nel corso dei secoli i gas serra hanno raggiunto il delicato equilibrio che ci permette di vivere alla temperatura che ci piace tanto.È andata così per migliaia di anni, fino agli ultimi 150 annicioè quando abbiamo iniziato a bruciare combustibili fossili.Questi combustibili fossili – carbone, petrolio, gas naturale – contengono carbonio che è stato escluso dal ciclo naturale per un’eternità.Quando vengono bruciati, quel carbonio si lega all’ossigeno e forma anidride carbonica, che si immette nell’atmosferaScombussolando l’equilibrio naturale.Se aumenta l’anidride carbonica nell’atmosferaaumentano anche il calore catturato e la temperatura.Se aumenta la temperatura, cambia il clima e gli oceani si innalzano.Se ci impegniamo a conoscere di più l’anidride carbonica e altri gas serrapotremo affrontare più efficacemente i cambiamenti causati dal riscaldamento globale.Perché di Terra ne abbiamo una sola.

Via

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram