Lenovo ha lanciato lo smartphone Moto X4 in occasione dell’IFA che si è tenuto l’anno scorso. La variante Android One ha ottenuto l’aggiornamento Android 8.1 Oreo già da un pò, e ora le versioni sbloccate di Moto X4 e Amazon Prime Exclusive stanno ricevendo l’aggiornamento.
Il sito Droid Life ha segnalato che l’aggiornamento verrà distribuito con un numero di versione OPW28.2 per entrambe le varianti. Come sempre in questi casi, anche questo update comprende correzioni di bug, miglioramenti, correzioni di UI di Android 8.1 Oreo e anche le patch di sicurezza del mese di maggio. Anche questo aggiornamento verrà distribuito in maniera graduale: pertanto, chi non l’ha ancora ricevuto non dovrà fare altro che attendere qualche giorno. Inoltre, Motorola invita ogni possessore dell’X4 ad eseguire il backup dei dati del telefono prima di iniziare l’installazione dell’aggiornamento.
Il Moto X4 dovrebbe ricevere anche un aggiornamento ad Android P, non appena Google ufficializzerà il nuovo sistema operativo.
Il dual-SIM (Nano) Moto X4 è stato lanciato con Android 7.1.1 Nougat come sistema operativo. Il dispositivo è dotato di un display IPS LTPS da 5,2 pollici Full HD (1080×1920 pixel) ed è equipaggiato con un processore Snapdragon 630 octa-core abbinato a un massimo di 4 GB di RAM. Moto X4 ha una fotocamera principale da 12 megapixel con un sensore Dual autofocus Pixel, apertura f / 2.0 e pixel da 1,4 micron. La configurazione posteriore comprende anche un sensore ultra grandangolare da 8 megapixel con campo visivo di 120 gradi, apertura f / 2.2 e pixel da 1,12 micron. La fotocamera frontale della Moto X4 è dotata di un sensore da 16 megapixel con apertura f / 2.0, che secondo l’azienda permetterà all’utente di scattare ottime foto anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Come detto, Moto X4 è disponibile in due varianti di storage integrate: 32 GB o 64 GB, entrambe espandibili tramite scheda microSD (fino a 2 TB). Le opzioni di connettività includono 4G VoLTE, Bluetooth v5.0, dual-band (2,4 GHz e 5 GHz) Wi-Fi 802.11 a / b / g / n / ac, GPS / A-GPS, USB Type-C, NFC, radio FM, e un jack per cuffie da 3,5 mm. I sensori a bordo comprendono l’accelerometro, il sensore di luce ambientale, la bussola digitale, il giroscopio e un sensore di prossimità. Infine, il portatile è dotato di una batteria non rimovibile da 3000 mAh, che accoppiata ad un caricabatterie TurboPower da 15 W (in dotazione nella confezione) fornisce fino a 6 ore di autonomia con soli 15 minuti di ricarica.