Da molto tempo sul web si rincorrono le voci in merito ad un probabilissimo nuovo smartphone di Motorola basato su Android One, che dovrebbe arrivare a breve. I nuovi report suggeriscono invece che la filiale di Lenovo sarebbe invece al lavoro su un dispositivo con Android Oreo di Google (edizione Go), che avrebbe come caratteristica principale quella del prezzo, davvero competitivo.
Il nome di questo nuovo smartphone dovrebbe essere Moto C2, e stando a quanto trapelato online sarà uno dei più convenienti del marchio, con funzionalità come 1 GB di RAM e una batteria da 2100 mAh. Molteplici varianti di questo particolare portatile sono state individuate attraverso varie certificazioni.
La Moto C2 è stata avvistata sul portale della Federal Communications Commission (FCC), come riportato per la prima volta dal sito Nashville Chatter Class. Il report continua affermando che, in precedenza, sono state individuate più varianti dello stesso smartphone su altri siti di certificazione, ovvero XT1920-15, XT1920-16, XT1920-18 e XT1920-19.
L’XT1920-15 dovrebbe essere lanciato nei mercati dell’Europa occidentale, l’XT1920-16 in EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), mentre le ultime due varianti (XT1920-18 e XT1920-19) del presunto Moto C2 sembra verranno rese disponibili in America Latina.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, Moto C2 sarà un telefono dotato di 1 GB di RAM, 16 GB di memoria integrata, una batteria da 2000/2100 mAh, Wi-Fi 802.11 b / g / n, Bluetooth e una Cat. 10 modem LTE. Sempre stando a quanto emerso sul web, il Moto C2 dovrebbe sfoggiare un piccolo display da 5,2 pollici con un rapporto di 16:9.
Nel frattempo, continuano a comparire “leak” riguardanti un altro telefono della filiale di Lenovo, ovvero l’atteso Motorola One Power. Si tratterebbe di uno smartphone di fascia media con specifiche piuttosto simili a quelle di Xiaomi Redmi Note 5 Pro e Asus ZenFone Max Pro M1. Lo smartphone dovrebbe arrivare con un processore Qualcomm Snapdragon 636, abbinato a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna, una batteria da 3780 mAh, una configurazione con doppia fotocamera posteriore da 12 + 5 megapixel e Android 8.1 Oreo come sistema operativo.