Dover acquistare un nuovo smartphone è un’emozione e allo stesso tempo un impegno non indifferente, considerando il numero di alternative presenti ad oggi sul mercato la scelta dello smartphone perfetto per le proprie esigenze può essere particolarmente stressante. Abbiamo quindi di creare questa guida all’acquisto che ti spiega quali sono i migliori smartphone per maggio 2023. Per semplificarti la vita abbiamo deciso di suddividerli per fascia di prezzo, in questo modo puoi focalizzarti esclusivamente sui migliori telefoni in base al budget che hai a disposizione e completare l’acquisto senza stress ed in tempi rapidi.

Indice dei contenuti
Come scegliamo gli smartphone presenti in questa selezione di prodotti?
Gli smartphone più venduti sono generalmente anche i migliori nel rapporto qualità-prezzo, ma non sono sempre il meglio di quanto offre il mercato. In realtà la scelta di uno smartphone deve tenere conto di diversi fattori, compresi il costo, il motivo per cui si decide di cambiare device e l’utilizzo che si fa del proprio cellulare. Se stai per cambiare smartphone, ma il tuo vecchio cellulare funziona ancora, potresti trovare interessante la nostra guida su come riutilizzare vecchi smartphone che ti darà qualche idea su cosa fare col tuo vecchio telefono prima di abbandonarlo in un cassetto.
Nella nostra selezione dei migliori smartphone per fascia di prezzo, quindi, abbiamo considerato una gamma di device molto differenti fra loro senza escludere l’opzione di acquistare anche telefoni vecchi di uno o due anni ma in grado di garantire caratteristiche tecniche soddisfacenti ed un costo più contenuto. La scelta quindi è andata su modelli di buona qualità, col sistema operativo aggiornato ed in grado di assicurare, sia dal lato hardware che software, un ottimo livello di affidabilità. Il tutto cercando di proporti un’ampia panoramica di modelli che ti permetta di trovare il miglior smartphone per le tue esigenze e le tue tasche.
Migliori smartphone economici a meno di 100 euro
Xiaomi Redmi 9AT

Partiamo con Redmi 9AT, uno smartphone di fascia bassa in grado di offrire ottime prestazioni senza spendere troppo. Molto simile a Redmi 9A, questo modello presenta uno display da 6,53 pollici con pannello IPS 20:9 e una risoluzione HD di 720×1600. Con 2 GB di RAM e una memoria interna da 32 GB espandibile fino a 512 GB, Redmi 9AT rientra tra i migliori smartphone economici attualmente sul mercato. Ottime anche la fotocamera posteriore da 13 megapixel e quella anteriore da 5 megapixel.
Blackview A52

Passiamo ora a Blackview A52, un altro dei migliori smartphone appartenenti a una fascia di prezzo bassa. Con un design ultrasottile e tante colorazioni disponibili, il dispositivo si presenta come uno degli smartphone economici più eleganti. Lo schermo HD+ da 6 pollici con risoluzione 720 x 1600 offre un’ottima nitidezza delle immagini, buoni colori e un’ottima luminosità, che rende lo schermo ben visibile anche al sole. Ottimo anche per gli anziani, che potranno aumentare le dimensioni del carattere a piacimento.
Blackview A70

Un altro eccellente modello di smartphone economico presente sul mercato è Blackview A70, un dispositivo che esegue il sistema operativo Android 11. Lo schermo waterdrop da 6,51 pollici del device offre un’ottima risoluzione di 720 x 1600, perfetta per chi desidera un dispositivo dai colori vivaci e dalla buona luminosità. Inoltre, la batteria da 5380 mAh consente di utilizzare lo smartphone per tantissime ore senza mai preoccuparsi di doverlo ricaricare. Blackview A70 presenta 3 GB di RAM e 32 GB di spazio di archiviazione. Infine, la tripla fotocamera posteriore da 13 megapixel e la fotocamera selfie da 5 megapixel offrono un’ottima qualità fotografica.
Migliori smartphone di fascia bassa a meno di 150 euro
Realme C33
Abbiamo avuto modo di provare lo smartphone luccicante Realme C33 e possiamo affermare con certezza che si tratta di uno dei migliori modelli sul mercato. In questo caso ci troviamo davanti a un dispositivo appartenente a una fascia di prezzo basso, ma che è comunque in grado di offrire ottime prestazioni. Partiamo col dire che la batteria da 5000 mAh consente all’utente di godere di un’ottima autonomia. Grazie alla ricarica rapida è anche possibile ricaricare il device molto velocemente. Lo schermo da 6,5 pollici offre un’ottima qualità visiva, mentre la fotocamera AI da 50 MP consente di scattare bellissime fotografie. Dai un’occhiata alla nostra recensione di Realme C33 per saperne di più.
Realme C30
Anche Realme C30 rappresenta un’ottima scelta per chi desidera acquistare un prodotto economico ma molto performante. A seconda del modello che si decide di acquistare dispositivo offre 2 o 3 GB di memoria e 32 o 64 GB di spazio di archiviazione. La fotocamera esterna è da 8 megapixel, mentre la selfie-camera da 5 megapixel, entrambe molto valide e in grado di offrire fotografie nitide e di qualità. La batteria da 5000 mAh con ricarica rapida consente di godere di un’ottima autonomia e di ricaricare il dispositivo in brevissimo tempo. Dai un’occhiata alla nostra recensione di Realme C30 per saperne di più.
Redmi Note 11
Redmi Note 11 è un altro ottimo dispositivo di fascia bassa in grado di offrire prestazioni eccellenti sotto tutti i punti di vista. Con un processore Snapdragon 680 e un ampio display AMOLED FHD da 6.43 pollici, lo smartphone non ha nulla da invidiare ai dispositivi di fascia media. Un altro punto a favore di questo dispositivo è rappresentato dai due altoparlanti posizionati nella parte superiore e inferiore del device, grazie ai quali Redmi Note 11 offre un suono stereo coinvolgente per giocare e guardare video. Se sei interessato all’acquisto di questo smartphone dai un’occhiata alla nostra recensione di Redmi Note 11.
Oppo A16S
Ecco un altro dei migliori smartphone economici che abbiamo provato personalmente nel 2022. Stiamo parlando di Oppo A16S, un dispositivo in grado di offrire prestazioni eccellenti, un’ottima qualità dell’immagine e fotografie in alta definizione. La batteria da 5000 mAh è un valore aggiunto, che consente di utilizzare il device per tante ore di seguito senza mai doversi preoccupare di ricaricarlo. Ecco la nostra recensione di Oppo A16S.
Migliori smartphone fascia media a meno di 300 euro
Realme C55
Ecco un prodotto testato da noi personalmente per qualche tempo. Stiamo parlando di Realme C55, uno smartphone economico e senza troppe pretese, perfetto per chi desidera aggiudicarsi un dispositivo in grado di offrire un’ottima autonomia della batteria e una fotocamera davvero molto valida. Con un design semplice e pulito, e un display LCD IPS da 6,72 pollici con una risoluzione FullHD+, lo smartphone economico di Realme è un’ottima soluzione per chi desidera spendere poco e portarsi comunque a casa un buon dispositivo. Leggi la nostra recensione di Realme C55 per scoprire più informazioni al riguardo.
Realme 9 4G
Passiamo a dare un’occhiata ai migliori smartphone di fascia media. Il primo che proponiamo è Realme 9 4G, un altro dispositivo che abbiamo provato personalmente. Si tratta di un’ottima scelta per chi desidera acquistare un buono smartphone per la vita di tutti i giorni ma anche per il lavoro, poiché in grado di offrire ottime prestazioni sotto tutti i punti di vista. Con un design moderno ed elegante, Realme 9 4G è un telefono leggero e comodo da tenere in mano. Con 8 GB di RAM e 128 GB di spazio di archiviazione, il dispositivo di Realme offre abbastanza spazio per conservare foto, video e altri documenti importanti. Ecco la nostra recensione di Realme 9 4G.
Poco X4 Pro 5G
Poco X4 Pro 5G è un altro ottimo dispositivo appartenente a una fascia di prezzo media, perfetto per chi necessita uno smartphone di qualità dal prezzo moderato e in grado di offrire il meglio. Come potrai notare dalla nostra recensione di Poco X4 Pro 5G, abbiamo avuto modo di provare il dispositivo per un lungo periodo e siamo rimasti più che soddisfatti dalle prestazioni generali che è in grado di offrire. Con un display AMOLED da 6,67 pollici, lo smartphone offre una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una frequenza di campionamento del tocco di 360 Hz. Queste caratteristiche rendono l’esperienza di utilizzo molto fluida e senza intoppi di nessun tipo. Ottime anche le fotocamere, entrambe in grado di scattare fotografie nitide e di qualità. Poco X4 Pro 5G è caratterizzato dallo Snapdragon 695 e monta un processore 5G prodotto utilizzando la tecnologia di produzione a 6 nm. Con una batteria da 5000 mAp è possibile godere di tantissime ore di autonomia, mentre la ricarica rapida consente di passare dallo 0% al 70% in soli venti minuti.
Apple iPhone SE

I dispositivi Apple non hanno certo bisogno di presentazioni, proprio perché si tratta di dispositivi estremamente performanti e in grado di offrire ottime prestazioni. Infatti, se sei indeciso su quale iPhone acquistare, sarai felice di sapere che non è strettamente necessario comprare l’ultimo modello per godere di prestazioni di alta qualità. iPhone SE è ancora un modello estremamente performante e caratterizzato da ottime caratteristiche in grado di renderlo ancora un’ottima scelta nel 2023.
Migliori smartphone fascia alta a meno di 500 euro
Google Pixel 6a

Google Pixel 6A è ancora considerabile uno dei migliori smartphone per il 2023. Con un display OLED da 6,1 pollici con risoluzione FullHD+ 1080 x 2400 pixel, 429 PPI, compatibilità con HDR10, e refresh rate a soli 60 Hz, lo smartphone di Google è in grado di offrire ottime prestazioni a tutte le categorie di utenti. Scopri tutto ciò che c’è da sapere nella nostra recensione di Google Pixel 6A.
Nothing Phone (1)
Ecco un altro ottimo dispositivo perfetto per il 2023. Nothing Phone (1) rientra tra i migliori smartphone provati e recensiti quest’anno. Si tratta di un dispositivo di fascia media perfetto per svolgere tutte le attività quotidiane, ma anche per lavorare in azienda. Con un design unico e moderno, Nothing Phone (1) si presenta con una scocca di vetro Gorilla dual-side e con un elegante telaio di alluminio con cornici geometriche. La doppia fotocamera offre ben 50 megapixel per scattare fotografie in altissima definizione e video in 4K. Il display OLED da 120 Hz offre un’esperienza visiva eccezionale con oltre un miliardo di colori sgargianti, realistici e luminosi. Dai un’occhiata alla nostra recensione di Nothing Phone (1) per saperne di più.
Migliori smartphone top di gamma
Realme GT NEO
Passiamo ai dispositivi top di gamma, ovvero i migliori smartphone appartenenti a una fascia di prezzo alta e in grado di offrire il massimo delle prestazioni. Tra questi, spicca Realme GT NEO, un dispositivo che abbiamo avuto il piacere di provare personalmente per un lungo periodo di tempo e che ci ha lasciati piacevolmente stupiti. Si tratta di un dispositivo di alta qualità in grado di offrire ottime prestazioni sotto tutti i punti di vista. La batteria da 5000 mAh consente di utilizzare lo smartphone tutto il giorno senza mai doverlo ricaricare. Inoltre, grazie alla ricarica rapida è possibile riportare il telefono al 100% della carica in pochissimi minuti. Ecco la nostra recensione di Realme GT NEO.
Realme GT Neo 3 150W
Tra i dispositivi di fascia alta provati quest’anno c’è anche Realme GT Neo 3 150W, una vera sorpresa perfetta per chi desidera acquistare uno dei migliori smartphone per il 2023. Si tratta di un dispositivo dotato di un’ottima batteria dotata di ricarica rapida, che consente di riportare la carica al 100% in brevissimo tempo. Questo consente di utilizzare lo smartphone al lavoro per tutto il giorno senza mai doversi preoccupare di rimanere senza. Infatti, per ricaricare la batteria del 50% saranno necessari 5 soli minuti di ricarica. Il chipset Dimensity 8100 5G a 5nm montato sul device è dotato di una CPU a otto core e di una GPU Mali-G610 a sei core: ciò consente di godere di prestazioni ultra rapide per qualsiasi tipo di utilizzo. Perfetto per chi ama il mobile gaming, Realme GT Neo 3 150W offre un’esperienza di gioco fluida, veloce e senza pari, con un framerate di 120 fps e una nitidezza dell’immagine davvero ottima. Ecco la nostra recensione di Realme GT Neo 3 150W.
Samsung Galaxy S23

Galaxy S23 è la nuovissima uscita di Samsung, nonché uno dei modelli più attesi degli ultimi anni. Con un display Super AMOLED piatto da 6,1 pollici, una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento variabile di 48-120Hz, lo smartphone di punta Samsung è in grado di offrire prestazioni di altissimo livello a tutte le categorie di utenti. La protezione Gorilla Glass Victus 2 è al momento il massimo che si può trovare sul mercato per la protezione degli smartphone. Alimentato dal chipset Snapdragon 8 Gen 2, con 8 GB di RAM e 128, Galaxy S23 offre un sensore di impronte digitali a ultrasuoni, la certificazione di resistenza all’acqua e alla polvere IP68, Bluetooth 5.3, il supporto 5G, la ricarica wireless da 10 W e il supporto eSIM.
Apple iPhone 14 Pro

Tra i migliori smartphone per il 2023 non possono certo mancare alcuni modelli di iPhone, l’iconico dispositivo Apple che da tanti anni continua a rubare i cuori di tantissimi appassionati di tecnologia. In questo senso, Apple iPhone 14 Pro rientra sicuramente tra i migliori dispositivi top di gamma, con il suo display Super Retina XDR da 6,1 pollici e la sua funzionalità always-on. Entrambe fotocamere sono in grado di offrire fotografie in altissima definizione e video in 4K a 30fps con modalità Dolby Vision. Inoltre, chi è appassionato di video making potrà godere della modalità azione, pensata per girare video nitidissimi e riprese stabili e senza sbalzi.
Samsung Galaxy S23+

Galaxy S23+ è un altro dei nuovi modelli di punta di Samsung. Uscito da pochissimo tempo, lo smartphone offre un display Super AMOLED piatto da 6,6 pollici con una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento variabile di 48-120Hz, sempre con protezione Gorilla Glass Victus 2. Anche in questo caso, il dispositivo è alimentato da un chipset Snapdragon 8 Gen 2, con 8 GB di RAM e 256/512GB di spazio di archiviazione. Tra le altre specifiche troviamo ancora un sensore di impronte digitali a ultrasuoni, la certificazione di resistenza all’acqua e alla polvere IP68, Bluetooth 5.3, il supporto 5G, la ricarica wireless da 10 W e il supporto eSIM.
Apple iPhone 14 Plus

Infine, tra le migliori scoperte del 2023 troviamo sicuramente Apple iPhone 14 Plus, un altro dispositivo top di gamma che rientra sicuramente tra i migliori smartphone da acquistare quest’anno. Anche questo modello è dotato di un ottimo display Super Retina XDR. Rispetto al modello precedentemente descritto però, la versione Plus di iPhone 14 offre uno schermo da ben 6,7 pollici con un sistema di fotocamere evoluto pensato per scattare ottime fotografie in alta definizione in qualsiasi condizione di luce. Anche in questo caso, con la modalità Cinema e Azione sarà possibile girare splendidi video in 4K a 30fps senza alcun tipo di disturbo o sbalzo. Ottima anche la batteria, pensata per durare tutto il giorno e per offrire più di 25 ore di riproduzione video.
Samsung Galaxy S23 Ultra

Dando uno sguardo ai tre nuovi telefoni di Samsung, è chiaro che il modello S23 Ultra sia il vero e proprio top di gamma e abbia tutte le potenzialità per diventare uno dei migliori telefoni Samsung di sempre. Il dispositivo, dal peso di 234 grammi, è dotato di un display Super AMOLED Quad HD+ da 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento variabile da 1 a 120 Hz e una protezione Gorilla Glass Victus 2. Il processore che alimenta questo telefono è Snapdragon 8 Gen 2, abbinato a 12 GB di RAM e 1 TB di memoria interna. Il Galaxy S23 Ultra è inoltre equipaggiato con una batteria da 5.000 mAh che può contare anche sul supporto per la ricarica da 45 W.