Vodafone e Wind alla conquista di clienti, ecco le migliori offerte l’estate 2017 da non lasciarsi scappare
In vista di quest’estate rovente 2017, differenti gestori di telefonia mobile italiani stanno proponendo offerte caldissime da non lasciarsi sfuggire. Tra queste una delle più apprezzate e richieste è Summer Card che, anche se ben diversa da quella proposta in passato, riesce ancora a rendere contenti i consumatori. Vodafone ma anche Wind hanno lanciato in queste ultime settimane moltissime offerte intriganti e in questo posto ve le riporteremo specificamente.
Iniziamo dalle offerte Vodafone:
Il gestore rosso ha preso la decisione di proporre ai propri clienti l’eccellente offerta Pass Social & Chat per 8 settimane. La promozione in questione consente di affidarsi alle importantissime applicazione di messaggistica istantanea Whatsapp e Telegram e i vari social network senza incidere minimamente sui GB presenti nell’abbonamento base. Una volta passati i due mesi, Pass Social & Chat verrà proposta al costo di soli 5 euro mensili.
Vodafone propone tra l’altro altre due versioni della promozione che, tuttavia, unica pecca sono a pagamento fin da subito. Pass Video è la primissima valida alternativa dal prezzo di 10 euro con in inclusa Vodafone TV Mobile. Con soli 3 euro troviamo anche Pass Music con tanto di servizio streaming musicale Tidal incluso per 6 mesi. Vi rammentiamo che le offerte che abbiamo riportato si possono abilitare massimo fino al 10 luglio mentre il rinnovo è mensile.
Offerte Wind
Capitolo Wind, l’operatore arancione mette a disposizione la Summer Card Now TV Edition. Al prezzo di 15 euro per due mesi, sarà fattibile avere la bellezza di 20GB di Internet in 4G con l’opportunità di vedere qualunque serie TV e film grazie al servizio chiamato Now TV Mobile. Il traffico dati è illimitato, anche se, una volta conclusi i 20GB, la velocità di navigazione diminuirà fino ad arrivare ad appena 128 kb/s. È possibile attivare Wind Summer Card Now TV Edition fino al 16 luglio.
Davvero interessanti le offerte di Vodafone e Wind. Contenti?