Il successo dei giochi di parole su iPhone è principalmente dovuto al fatto che permettono all’utente di allenare la mente e di mettere in pratica singolari strategie per centrare in pieno l’obiettivo. Il fatto che poi consentono di sfidare gli amici, di polverizzare record su record e di migliorare le lingue (naturalmente ove è ammessa la possibilità di giocare le partite in inglese, in francese, in spagnolo, ecc.) è un altro punto a loro favore. Quali sono i giochi di parole su iPhone più divertenti? Ecco una lista da tenere seriamente in considerazione.
Ruzzle: potevamo fare a meno di iniziare l’elenco con il gioco multipiattaforma sviluppato da MAG Interactive che su iOS (a proposito richiede versioni che partono dalla 5.0) può contare su 50 milioni di utenti? Una volta deciso se intendi sfidare un avversario in maniera casuale o uno dei tuoi amici, dovrai trovare il maggior numero di parole in due parole, partendo dalle lettere mostrate sulla lavagna interattiva. Chi si aggiudica nei tre livelli il punteggio più alto, vince la gara. Nel gioco, non mancano i bonus che ti permettono di incrementare in punteggio e quindi il distacco dall’avversario. L’audio rende Ruzzle un gioco assai dinamico. Idem per l’animazione. Ruzzle è un gioco di parole gratuito, ma esiste anche una versione premium disponibile al prezzo di 2,69 euro che ti permette di giocare partite anche in modalità off-line. Di tutti i giochi di parole su iPhone, Ruzzle è di certo il più noto. Non a caso, è nella top 10 in ben 145 Paesi del mondo.
Zuffle: sin dal titolo di questo gioco sviluppato da Freakinware Studios, si intuisce che siamo di fronte ad una piattaforma multigiocatore alternativa al più celebre Ruzzle. In realtà, però, siamo di fronte a 6 giochi in uno, vale a dire Scarabeo, Trivia, Paroliere, Gli Invisibili, 4 immagini e 1 parola e Nomi, cose, animali e città. Dovrai vedertela con l’avversario di turno in tutti questi giochi (se c’è qualcuno che non ti piace puoi fare a meno di selezionarlo a monte) e fare più punti in mini match da 2 minuti l’uno. Zuffe è un gioco gratuito, ma se vuoi partecipare al torneo devi acquistare sull’App Store la versione a pagamento al prezzo di 1,79 euro.
Woords! Crucipuzzle online: l’obiettivo di quella che è una delle ultime novità in termini di giochi di parole su iPhone è grosso modo lo stesso di Ruzzle, vale a dire formulare parole lunghe a partire dalle lettere che ti vengono mostrate all’interno di una griglia 4×4. Più parole formuli, meno tempo impieghi, più avrai possibilità di vittoria e di guadagnare monete virtuali necessarie per la creazione dell’avatar. Questo gioco sviluppato da Cristian Esposito è gratuito e ci piace molto, perché è a tutti gli effetti un esercizio per la mente al tempo stesso coinvolgente e divertente.
Wordox, il ladro di parole: dei giochi per iPhone segnalati in questo post, quello sviluppato da IsCool Entertainment è quello più creativo, visto che lo scopo è quello di comporre le parole, rubando le lettere all’avversario (amici o giacotori casuali). Da scaricare assolutamente dall’App Store.
Twisted Letters: lo scopo di questo gioco gratuito per iPhone è sempre lo stesso, vale a dire formulare il maggior numero di parole in 120 secondi. Le uniche due vere novità sono rappresentate dalla griglia 5×5 e dal fatto che è solo in inglese. Utile per aumentare il vocabolario, divertendosi.
Wordament: concludiamo la lista dei giochi di parole su iPhone più divertenti con quello targato Microsoft, dove bisogna tirare fuori il maggior numero di parole possibili da un griglia 4×4 ed in 120 secondi. L’aspetto distintivo di questo gioco gratuito è che mostra le statistiche inerenti alle parole meno utilizzate in ogni griglia.
Sei pronto per divertirti allenando la mente?