Anche il Ministero del Commercio della Cina approva il matrimonio tra Microsoft e Nokia, con la compagnia americana che ha messo da tempo le mani sul business della telefonia mobile del partner finlandese. Una transazione miliardaria, che necessita della giusta ratifica da parte delle autorità competenti, e che è oramai giunta nella sua fase conclusiva.
Il passo in avanti compiuto negli ultimi giorni con l’approvazione da parte delle istituzioni cinesi permetterà ora a Microsoft e Nokia di chiduere formalmente l’operazione entro il mese di aprile, come originariamente previsto.
In ogni caso, quel che sembra certo è che i primi due mesi saranno piuttosto intensi per la compagnia finlandese, una delle storiche aziende scandinave con 150 anni di storia. Oltre alla formalizzazione della transazione che condurrà il business dei cellulari sotto le mani di Microsoft, Nokia dovrà infatti diramare pubblicamente la sua nuova stsrategia e nominare il nuovo chief executive officer.
Tra i nomi favoriti per il nuovo ruolo di amministratore delegato c’è sicuramente quello di Rajeev Suri, attualmente responsabile della divisione network, cui spetterà – presumibilmente – il compito di ravvivare fatturato e marginalità di un’azienda che non sembra vivere i suoi giorni migliori.
Vedremo, nel corso delle prossime settimane, cosa accadrà ad Helsinki e dintorni.
(via Bloomberg)