Microsoft ha ufficialmente inaugurato la nuova edizione della mastodontica fiera "E3" tenuta a Los Angeles.
La conferenza ha fin da subito mostrato i titoli di maggior successo mediatico ponendoci un trailer del nuovo gioco di Activion chiamato "Call of duty: Advance Warfare". L'ultimo capitolo della saga sfrutterà un inedito motore grafico che, almeno da quanto visto, permette un miglioramento visivo dell'azione e dell'ambietazione. A tutto ciò si aggiunge una nuova gamma di armi a nostra disposizione: impossibile non citare i piccoli droni, lanciati dal protagonista, che si occupano di trovare e trucidare i nemici.
Microsoft ha anche presentato Forza Horizon 2 (in uscita il 30 dicembre), il quale sfrutterà il motore grafico di Forza 5 e avrà una risoluzione di 1080p. Da sottolineare come i "gravatar", introdotti nell'ultimo titolo motoristico della casa americana, saranno disponibile in un mondo open world, quest'ultimo caratterizzato da giochi di luce e ombre dinamiche e "dramatic weather" .
La casa di Redmond ha presentato anche un dlc per Forza Motorsport 5, disponibile da oggi, con la possibilità di scaricare gratuitamente il circuito del "Nurburgring", e una nuova espansione per Dead Rising 3 per festeggiare i 30 anni di Capcom (solo su Xbox Live).
Microsoft ha poi suscitato lo stupore di tutti con la presentazione del titolo "Halo 5: Guardians", con la beta disponibile a dicembre, preannunciando nuove modalità e funzionalità senza però mostrarle. Dall'11 novembre sarà inoltre disponibile gratuitamente, solo su Xbox Live, la "Halo the Masterchief Collection" contenente tutti i capitoli in un'unica interfaccia, con la possibilità di giocare sia in versione rimasterizzata in HD (1080p e 60 FPS) che in versione originale. Chi preordinerà la collection avrà anche l'accesso gratuito alla serie TV ispirata al videogioco chiamata "Halo Nightfall".
Sono poi stati brevemente annunciati, con trailer alquanto scarni e poco chiarificatori, nuove esclusive come: Dance Central ( il quale, molto probabilmente, sfrutterà il Kinect), Fable Legends, con la possibilità, in co-op, di poter fare il "cattivo" e di ostacolare i piani del compagno di sessione, Killer Instinct Season 2, Scalebound, Phantom Dust, Project Spark, Crackdown 3 e Sunset Overdrive (disponibile dal 28 ottobre).
Tra i titoli multipiattaforma sono anche apparsi trailer di Evolve, sviluppato dai creatori di Left 4 Dead, basato su una modalità co-op 4 vs 1, il gameplay di The Witcher 3 e, a sorpresa, l'annuncio nel nuovo capitolo di Lara Croft intitolato Rise of the Tomb Raider (estate 2015).
In conclusione Microsoft ha ancora una volta sottolineato l'importanza dei giochi indie, promuovendo nuovi titoli tra cui Inside, realizzato dai creatori di Limbo (esclusiva temporale) e Ori on the blind forest, vera e propria esclusiva di Xbox.