Sono passati dei mesi quando Mark Zuckerberg, il fondatore del noto social network denominato Facebook, ha deciso di separare Facebook Messenger dall’applicazione principale.
Nella giornata di ieri, attraverso un evento creato dallo stesso fondatore del social network, ha finalmente dato una spiegazione a questa sua scelta di separare le due applicazioni.
Messenger: Mark Zuckerberg spiega il motivo della separazione da Facebook
Qui di seguito, il testo tradotto della sua spiegazione:
Grazie per la domanda difficile. Sarò onesto. Abbiamo bisogno di spiegare chiaramente perché crediamo che la scelta di separare le due app sia giusta. Abbiamo chiesto, a tutta la nostra community, di installare una nuova app, questa è una bella richiesta. Mi rendo conto che è stato un vero stress per gli utenti e che è stata una enorme richiesta, ma abbiamo voluto fare questo perché crediamo fermamente che tutto ciò permetta di avere una user experience notevolmente migliore. I messaggi stanno diventando sempre più importanti, inoltre sul mobile ogni app è incentrata quasi esclusivamente sul fare solo determinate cose, il minimo indispensabile e farle ovviamente bene. Come prima cosa, ci sarebbe da dire che la app principale di Facebook non è altro che un “News feed”, e che la funzione messaggistica è praticamente una delle poche che gli utenti usano sempre di più, quasi 10 miliardi di messaggi al giorno, ma per arrivare alla chat bisognava aprire la app, andare nella tab apposita e ovviamente tappare sul nome del nostro contatto, tutto questo causava stress e per questo, gli utenti preferivano usare app separate, molto più veloci e soprattutto, strutturate per lo scrivere messaggi. Probabilmente tutti voi scrivete a 15 persone al giorno, quindi avere tutto in un’unica app non fa altro che creare confusione e stress.
I messaggi è una delle poche cose che le persone fanno di più su un social network, in alcuni stati l’85% delle persone sono su facebook, ma il 95% di esse usano SMS o messaggiano, chiedere follemente di installare una seconda app, a breve termine sembra davvero doloroso, ma se vogliamo concentrarci su una giusta causa, dobbiamo costruire un qualcosa di dedicato, per favorire l’esperienza d’uso. Abbiamo costruito una enorme community. Perché non vogliamo lasciare la scelta agli utenti? Semplice, perché vogliamo costruire un servizio che va bene per tutti, un servizio che è risponde velocemente a quello che cerchiamo, se le comunicazioni con gli amici sono lenit, non sarete in grado di incontrarvi. Questa è solo una delle scelte difficili che facciamo. Abbiamo realizato che abbiamo molto da acquisire in fatto di fiducia e cercheremo di rendere la app Messenger, separata, davvero fantastica. Abbiamo attualmente i migliori talenti a lavoro per migliorarla.
Questo è quanto Zuckerberg ha dichiarato. Che ci piaccia o no, siamo costretti ad utilizzare due applicazioni separate.