Quella di ieri è stata una giornata molto importante per Meizu. Il produttore cinese di telefoni cellulari ha infatti lanciato il suo nuovo smartphone: si tratta del Meizu M8c che è stato ufficializzato in Russia dalla casa di Zhuhai.
Meizu M8c, Snapdragon 425 e display con vetro curvo
Il prezzo di lancio del nuovo dispositivo è di 9,990 rubli, pari a circa 138 euro. Il Meizu M8c è disponibile nelle varianti di colore Oro, Rosso, Blu e Nero. Al momento, l’azienda cinese non ha fatto sapere se è previsto il lancio di Meizu M8c anche negli altri mercati.
Meizu M8c è dotato di un display HD + da 5,45 pollici (720×1440 pixel) con vetro curvo 2.5D e un rapporto 18:9. Il nuovo telefono del produttore cinese è alimentato da un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 425, accoppiato con 2 GB di RAM e 16 GB di spazio di archiviazione integrato. Lo storage è espandibile fino a 128 GB (tramite microSD).
Per quanto riguarda il comparto foto, Meizu M8c ha un unico sensore posteriore da 13 megapixel con apertura f / 2.2, obiettivo a 5 elementi, PDAF, obiettivo panoramico e algoritmi ArcSoft. Sul lato anteriore, invece, il portatile presenta una fotocamera da 8 megapixel con apertura f / 2.0, obiettivo a 4 elementi, tecnologia Face AE e le stesse funzionalità ArcSoft della fotocamera principale. Il dispositivo è inoltre dotato di una batteria da 3070 mAh.
Le opzioni di connettività includono 4G LTE (supportato da Band 40), Wi-Fi 802.11 a / b / g / n, Bluetooth 4.1, GPS, Micro-USB e un jack per cuffie da 3,5 mm. I sensori a bordo del Meizu M8c includono accelerometro, sensore di luce ambientale e sensore di prossimità. Le dimensioni di Meizu M8c sono 146.4x70x8.5mm e il peso è di 140 grammi.
In precedenza, in occasione del lancio del top di gamma Meizu 15 in Cina, la casa di Zhuhai aveva presentato il suo ultimo aggiornamento software Flyme OS 7. La nuova ROM Android include diverse funzionalità, come la nuova tecnologia di riconoscimento facciale, la modalità notturna, una nuova funzione di salvataggio dei dati e altro ancora. Il sistema operativo verrà distribuito su diversi vecchi smartphone Meizu.