MediaTek presenta il processore Helio P95: novità su fotocamera, AI e gaming

mediatek helio P95
Seguici su Google News

MediaTek ha annunciato una nuova aggiunta alla sua famiglia di processori Helio. L’azienda ha infatti annunciato nelle scorse ore Helio P95, successore del processore Helio P90 che è stato lanciato a dicembre 2018. Il nuovo standard garantisce numerosi miglioramenti a livello di GPU, fotocamera, connettività e intelligenza artificiale.

mediatek helio P95

Nel complesso, Helio P95 non si presenta come un aggiornamento “drastico” rispetto al suo predecessore. Il nuovo processore continua infatti ad utilizzare la stessa architettura della CPU, con 2 core di prestazioni ARM Cortex-A75 con clock a 2,2 GHz e 6 core di efficienza ARM Cortex-A55 con esecuzione a 2,0 GHz. Anche la GPU PowerVR GM 9446 è invariata rispetto all’ultima generazione, anche se MediaTek afferma che il nuovo standard è in grado di offrire il 10% di prestazioni in più. L’unità di elaborazione AI (APU) ha inoltre ottenuto un aumento delle prestazioni del 10% – sempre a detta di MediaTek, ndr – rispetto all’ultima generazione.

Come accennato, il nuovo processore arriva con interessanti miglioramenti a livello di fotocamera, che si basano sull’intelligenza artificiale. Alcuni esempi sono il tracking della posa umana per 5 persone, l’avatar AR per il corpo intero, il tracking della posa 3D, l’accelerazione AR / MR‌ e una nuova modalità fotocamera in condizioni di scarsa illuminazione AK-NR.

Per quanto riguarda la parte “gaming”, Helio P95 supporta la tecnologia MediaTek HyperEngine, la prima della serie P, che a detta dell’azienda riesce a garantire vari miglioramenti a livello di hardware e software per una migliore esperienza di gioco.

In termini di connettività, MediaTek Helio P95 presenta un modem 4G LTE WorldMode con velocità di download LTE Cat-12 e Cat-13. Il nuovo processore supporta anche Wi-Fi 5, Bluetooth 5.0, 4 × 4 MIMO, 3CA, 256QAM e VoG dual SIM 4G.

MediaTek finora non ha fornito dettagli concreti su quali saranno i dispositivi che funzioneranno con Helio P95. Stando alle caratteristiche del chip, i telefoni interessati dovrebbero essere gli smartphone entry-level e “low-cost”.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram