MediaTek presenta il nuovo chip: ecco Dimensity 820, processore per la fascia media

mediatek dimensity 820 5G
Seguici su Google News

Il produttore taiwanese MediaTek ha appena ampliato la sua gamma di SoC di fascia media con il lancio di MediaTek Dimensity 820.

mediatek dimensity 820 5G

Dimensity 820 è di fatto il successore di Dimensity 800 che la società ha presentato all’inizio di quest’anno al CES 2020 (anche se non lo abbiamo ancora visto su un telefono commerciale, ndr) e si inserisce tra il top di gamma Dimensity serie 1000 e la serie Helio G90 focalizzata principalmente sul “gaming”. Il nuovo chipset offre prestazioni più elevate di CPU e GPU, supporto per pannelli a 120Hz e un ISP migliorato.

Dimensity 820 è basato sul processo FinFET‌ a 7 nm di TSMC e utilizza la stessa microarchitettura CPU del SoC precedente, impiegando otto core ARM in una disposizione big.LITTLE‌. MediaTek era stata piuttosto prudente nell’impostare la velocità di clock dei core delle prestazioni su Dimensity 800, soprattutto considerando l’efficienza energetica del processo a 7nm.

La società stavolta ha deciso di puntare su una frequenza molto più alta, con tutti e quattro i core ARM Cortex-A76 con clock a 2,6 GHz (la velocità di clock su Dimensity 800 era di 2,0 GHz, ndr). Un’accelerata che chiaramente garantisce al nuovo chip di MediaTek una posizione di “vantaggio” rispetto allo Snapdragon 765G in termini di potenza della CPU. Invariati, invece, i quattro core ARM‌ Cortex-A55 che funzionano alla stessa frequenza di 2,0 GHz.

Un’altra area in cui il nuovo chipset presenta un notevole aggiornamento è quella del supporto per i pannelli ad alta frequenza di aggiornamento. Mentre Dimensity 800 poteva solo gestire i display FHD + con una frequenza di aggiornamento di 90Hz, Dimensity 820 riesce a supportare la visualizzazione di display FHD + con frequenze di aggiornamento fino a 120Hz. Inoltre, il SoC supporta anche la tecnologia di miglioramento del display MiraVision che consente ai produttori principali l’implementazione di varie funzionalità basate su software per migliorare l’esperienza di visualizzazione.

Questi miglioramenti includono la possibilità di convertire i contenuti a bassa risoluzione in Full HD, rimappatura HDR‌10, filtro luce blu e dimmer di luminosità per una migliore esperienza di lettura notturna e la funzione ClearMotion che converte automaticamente i contenuti standard 24 / 30fps in 60 o 120 fps su display supportati.

Aggiornato anche Image Signal Processor (ISP), che MediaTek chiama Imagiq 5.0, con il chipset che ora supporta sensori per fotocamere fino a 80 MP. Imagiq 5.0 assicura anche la stabilizzazione elettronica delle immagini (EIS) di livello Action Camera, la registrazione video HDR HD multi-frame 4K, il video bokeh in tempo reale e un netto miglioramento nella riduzione del rumore.

Proprio come gli altri SoC Dimensity, anche l’ultimo MediaTek Dimensity 820 dispone di un modem 5G integrato con supporto per reti Sub-6GHz standalone (SA) e non standalone (NSA). Xiaomi, che si trovava sul palco durante l’annuncio, ha annunciato che il Redmi 10X sarà uno dei primi telefoni ad essere alimentato con il nuovo processore MediaTek Dimensity 820.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
Ogni giorno pubblichiamo notizie, guide e recensioni. Non perderti niente, iscriviti alla nostra newsletter!



crossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram