MacBook Pro M1, gli utenti segnalano un bug con i video HDR di YouTube

macbook pro
Seguici su Google News

Qualche settimana fa Apple ha annunciato ufficialmente i MacBook Pro da 14 e 16 pollici, lanciandoli anche nel mercato italiano. Un debutto caratterizzato anche da qualche problematica, come evidenziato da alcuni utenti che hanno provveduto ad acquistare i nuovi MacBook Pro.

macbook pro

In particolare, i possessori dei dispositivi hanno riscontrato alcuni arresti anomali del kernel durante la visione dei video HDR di YouTube, come emerso sui forum di MacRumors.

Come spiegato dall’utente Cababah, guardare un video HDR di YouTube in Safari e poi scorrere i commenti provoca un errore del kernel su macOS Monterey 12.0.1. Anche guardare YouTube a schermo intero e poi uscire da questa modalità può causare l’errore, che pare interessare principalmente il modello da 16 GB dei MacBook Pro da 14 e 16 pollici (ma possono essere interessati anche i modelli da 32 GB/64 GB).

Una criticità che è stata messa in evidenza anche da altri utenti, sempre sul forum di MacRumors.

“Sta succedendo anche a me, si verifica quando guardo i video HDR 4K di YouTube su Safari. Dopo aver chiuso la riproduzione a schermo intero, il Mac si spegne completamente e si riavvia”, si legge in un commento.

“Sto riscontrando lo stesso errore nella medesima situazione, ovvero la riproduzione YouTube di video 4k HDR su Safari/Chrome. All’inizio ho pensato che potesse trattarsi di un bug di Chrome, ma poi si è bloccato anche in Safari. Utilizzo Monterey 12.0.1, ho un M1 Max da 16 pollici con 32 GB di RAM. Non ho ancora provato le soluzioni alternative”, scrive invece un altro utente del forum.

Alcuni proprietari dei nuovi MacBook Pro di Apple ipotizzano che possa trattarsi di un problema con la decodifica AV1, ma non è ancora chiaro quale sia il problema specifico o se sia qualcosa di risolvibile tramite un aggiornamento software. La versione beta di ‌macOS Monterey‌ 12.1 potrebbe rappresentare una soluzione, dato che alcuni utenti segnalano prestazioni migliorate dopo l’aggiornamento.

Seguici su Telegram per ricevere le migliori offerte tech
Argomenti:

Chi siamo?

OutOfBit è un progetto nato nel Maggio 2013 da un’idea di Vittorio Tiso e Khaled Hechmi. Il progetto nasce per creare un sito di blogging che sappia differenziarsi ed appagare il lettore al fine di renderlo parte fondamentale del blog stesso.
Entra nello staff
COPYRIGHT © 2023 OUTOFBIT P.IVA 04140830243, TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
crossmenu
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram